Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Anche “Porto 2000” nel Porto dei Piccoli

La dichiarazione del presidente Roberto Piccini

Roberto Piccini

LIVORNO – Porto di Livorno 2000 tende una mano ai più piccoli. E lo fa entrando a far parte dei partners che sostengono l’Associazione ONLUS “Il Porto dei Piccoli”.
Il Porto dei Piccoli è stato fondato a Genova nel 2005 per creare nuovi spazi di evasione nei reparti di pediatria degli ospedali di Italia, permettendo ai bambini di conoscere realmente il porto e le sue banchine.
L’associazione ha notevolmente ampliato i margini di operatività, estendendo le proprie attività, anche ludico-didattiche anche a Imperia, La Spezia e Savona; ora la prua di quel passeggino a forma di imbarcazione, che rappresenta il logo della Onlus, punta anche verso Livorno, contando già molte significative presenze.
A queste si aggiunge oggi anche Porto di Livorno 2000 che entra a far parte di questa rete accogliendo positivamente l’ingresso dell’Associazione nella nostra città. «Ritengo di grande valore e qualità l’iniziativa portata avanti da questa Associazione Onlus che consente, tra le altre cose, di facilitare la conoscenza del nostro porto avvicinandolo sempre più alla città e ai cittadini, commenta il presidente Piccini. Appare inoltre meritevole di attenzione questa attività volta a sensibilizzare l’opinione pubblica sulle malattie, anche rare, che possono colpire i bambini ed aiutarli durante i giorni passati in ospedale».

Pubblicato il
5 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio