Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

LG cliente Geodis

Laurent Parat

MILANO – Per il cliente LG Electronics, società leader nell’offerta di prodotti di elettronica a largo consumo e di elettrodomestici, Geodis Logistics, la Divisione Logistica del Gruppo Geodis, metterà a disposizione la sua più ampia offerta di servizi per la logistica e trasporto per i prossimi tre anni.
Il progetto, che coinvolgerà inizialmente circa 40 persone, sarà svolto all’interno del Parco Logistico di Castel San Giovanni, nei pressi di Milano, dove Geodis Logistics gestisce un polo logistico di 250.000 mq di aree coperte per le operazioni, a monte e a valle, di stoccaggio e logistica per i suoi clienti che operano nei settori automotive, tessile e beni di largo consumo, a cui oggi si aggiunge anche LG Electronics.
Saranno più di 144.000 i metricubi movimentati di prodotti Home Entertainment, Business Solutions, Home Appliance, Air Conditioning e Mobile Communication a marchio LG Electronics
.[hidepost]
Per LG Electronics, Geodis ha studiato una proposta di servizi che comprenderà diverse attività: i servizi di warehousing, l’inbound, l’outbound e la distribuzione attraverso il network Geodis Züst Ambrosetti per tutti i trasporti dal magazzino verso i clienti finali. A questi saranno affiancati inoltre servizi di reverse logistics che comprenderanno anche la gestione dei resi, dei ritiri riconducibili al mondo Service e Riparazioni e di smaltimento.
Sarà sempre Geodis ad occuparsi del controllo qualità dei prodotti in arrivo a Castel San Giovanni e ad effettuare le attività collegate alla etichettatura, verifica e reimballaggio. Inoltre, saranno più di 120.000 le linee in uscita su base annua che Geodis stima di effettuare per il trasporto e la consegna dei prodotti LG Electronics in tutta Italia.
”LG ha optato per un operatore logistico capace di offrire flessibilità, velocità ed adattamento a contesti complessi quali sono quelli in cui LG opera. Le nostre ambiziose aspettative di crescita con Geodis sono dettate dalla forte esigenza di raggiungere importanti livelli di qualità ed eccellenza nel servizio ai nostri clienti”- afferma Stefano Piovan, supply chain director di LG Electronics Italia.
“Geodis Logistics, grazie all’esperienza acquisita negli anni a fianco dei grandi nomi dell’alta tecnologia, si è dimostrata essere il partner più adatto a rispondere alle esigenze di LG Electronics, con cui abbiamo siglato un’importante contratto triennale – commenta Laurent Parat, CEO Geodis Logistics – Grazie al nostro know how siamo in grado di offrire ad LG una grande flessibilità per accompagnare le costanti evoluzioni del mercato e la compressione del ciclo di vita dei prodotti. Tale esperienza ci ha consentito di integrare nei servizi offerti altresì la reverse logistics assicurando anche la corretta gestione del fine vita dei prodotti”.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio