Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Wista e assicurazioni

I crediti marittimi e le responsabilità secondo il decreto 11/2012

Le socie Wista con la presidente Daniela Fara al centro.

VENEZIA – “Si è tenuto presso lo Spazioporto ex chiesa di Santa Marta a Venezia un convegno organizzato da Wista Italia in collaborazione con Autorità portuale di Venezia, CFLI e Renzo Canton Assicurazioni Spa, dal titolo: “Assicurazione degli armatori per i crediti marittimi: effetti applicativi del dlgs 11/2012 e la questione delle responsabilità”.
Dopo il saluto della presidente Wista Daniela Fara, e la presentazione del Convegno da parte della dottoressa Claudia Marcolin, segretario generale Autorità portuale di Venezia e socia Wista Italia, si sono susseguiti gli interventi di Massimiliano Grimaldi (Studio Legale Grimaldi), Alberto Scala (CEO BseaG, Gruppo Banchero Costa) e Valeria Novella (presidente del Gruppo Giovani Armatori di Confitarma).
[hidepost]Era previsto l’intervento del dottor Enrico Maria Pujia, DG per il trasporto marittimo e per vie d’acqua interne, ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che per motivi istituzionali non è potuto essere personalmente presente ma ha raggiunto telefonicamente la platea con la quale ha anche intavolato un breve dibattito sulle problematiche del decreto in esame.
Il dottor Pujia ha manifestato in tal senso massima disponibilità a dialogare con le parti interessate per poter assumere le iniziative di revisione della normativa alla luce delle criticità che nel concreto si sono palesate e che sono state messe in luce anche dalla dottrina marittimistica.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Giugno 2013

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio