Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assonat incontra l’ammiraglio Angrisano

Illustrata l’attività di soccorso alla nautica – Visita alla sala operativa delle Capitanerie

L’ammiraglio Angrisano con gli ospiti.

ROMA – Presso il Comando Generale del Corpo delle Capitanerie di porto – Guardia Costiera si è svolta la visita del vice presidente della Camera dei Deputati onorevole Luigi Di Maio, accompagnato dal presidente Assonat avvocato Luciano Serra e dal consigliere Eugenio Michelino. L’Assonat è l’associazione nazionale approdi e porti turistici.
Il comandante generale ammiraglio Felicio Angrisano nel testimoniare il ringraziamento per la sentita attenzione verso il Corpo, ha richiamato ed evidenziato, oltre agli altri compiti nel settore marittimo prerogative della rete delle sedi periferiche, l’attività di soccorso e salvaguardia delle vite umane che anche quest’anno vedono impegnate numerose risorse umane e di mezzi nell’assistere i numerosi flussi migratori verso il nostro Paese in particolare dall’area del nord Africa.
[hidepost]La visita si è conclusa nella sala operativa dove è stata illustrata agli ospiti l’attività di controllo, monitoraggio e soccorso del traffico marittimo in acque nazionali e internazionali.
Non possiamo che essere orgogliosi di questi nostri ragazzi – ha sottolineato Luciano Serra – che svolgono con professionalità, umiltà, discrezione e risorse appena sufficienti un servizio indispensabile all’utenza tutta che vive in mare.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Luglio 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora