Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

I dibattiti di UCINa al Salone di Genova

Due incontri sui temi del fisco, della burocrazia e del registro telematico delle imbarcazioni

GENOVA – Per quanto in tono minore, anche quest’anno l’appuntamento del Salone Nautico Internazionale di Genova è per il comparto non solo vetrina espositiva e indicatore di mercato ma importante momento di verifica delle politiche di settore e luogo privilegiato di confronto tra il mondo imprenditoriale, le istituzioni e i media.
In questo senso si articolano gli appuntamenti convegnistici di ottobre, riuniti sotto il cappello di fUCINA cioè Forum UCINA, un laboratorio di idee.
[hidepost]Ecco il programma:
Giovedì 3 ottobre
h. 10.30 Pad. B – Mezzanino – Sala Ucina
Scegliere la nautica: politica, fisco, imprese per tornare ad essere industria leader.
h. 14.00 Pad. B – Mezzanino – Sala Ucina
Semplificazioni amministrative, bollino blu, registro telematico delle imbarcazioni.
h. 15.30 Pad. B – Mezzanino – Sala Ucina
Nautica e fisco
Venerdì 4 ottobre
h. 10.30 Pad. B – Mezzanino – Sala Ucina
Trade and internationalisation: a key to save boating companies from crisis?
h. 15.30 Pad. B – Mezzanino – Sala Ucina
Progetto made in Italy, internazionalizzazione e nuovi mercati.
h. 15.30 Pad. B – Mezzanino – Casa Carige
Navigando fra le norme.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora