Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

L’Associazione Zenith all’Assonautica

 

Un gommone all’imbarco.

LIVORNO – Con la gita in mare dei giorni scorsi dei giovani diversamente abili dell’associazione Zenith, si è conclusa l’attività estiva dell’Assonautica a favore di chi si occupa del sostegno tecnico e morale ai portatori di handicap.
L’Assonautica ha dedicato quest’estate molte delle sue potenzialità proprio a far conoscere il mare, lungocosta e alla Meloria, a tanti giovani delle varie associazioni del sociale. Con la presidente Stefania Maggi di Zenith sono usciti in mare su due grandi gommoni una quindicina tra ragazzi e loro familiari che sono stati condotti in navigazione fino a Cala de’ Medici dove hanno consumato una merenda, e quindi alla Meloria per fare il bagno, con l’attenta vigilanza dei volontari dell’Assonautica. I gommoni erano guidati rispettivamente da Beppe Fissore e da Massimiliano Rossi, socio che ha messo a disposizione anche il proprio mezzo personale e che quest’estate è stato particolarmente attivo nelle iniziative pro-disabili.

[hidepost]

Il gruppo Zenith al rientro.

Com’è noto, all’Assonautica della Camera di Commercio fanno capo anche la scuola di vela permanente per diversamente abili, che opera tutto l’anno con le imbarcazioni 2.4 mR e Martin 16, e tutte le regate per queste categorie nell’ambito delle edizioni del Trofeo Accademia Navale. Grazie a questa attività, totalmente senza scopo di lucro, l’associazione ha il supporto di alcuni sponsors come il gruppo armatoriale D’Alesio e ultimamente della OLT Toscana Offshore che ha fornito alla base nautica sul molo mediceo un nuovo pontile galleggiante adatto all’imbarco dei disabili motori direttamente dalle carrozzelle.

[/hidepost]

Pubblicato il
25 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio