Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Da Geodis nuovo sito sul web

MILANO – Geodis, società del Gruppo SNCF e quarto fornitore di servizi logistici in Europa, presenta al pubblico il nuovo sito web completamente ristrutturato.
[hidepost]Con una nuova immagine grafica, una moderna struttura che rende più facile la navigazione e un ampliamento dei contenuti per ciascuna Divisione, il nuovo sito diventa più dinamico e intuitivo e permette ai visitatori di avere un quadro completo, già nella home page, sulle attività di specializzazione del gruppo, sui servizi offerti e sulle ultime news che lo riguardano.
Realizzato dal dipartimento Marketing & Comunicazione della divisione interna Geodis in Italia, in stretta collaborazione con la Direzione IT e Comunicazione francese, è stato pensato e realizzato nell’ottica del visitatore grazie alla grafica ottimizzata che lo rende fruibile anche su smartphone e tablet.
Geodis offre così agli utenti un portale più veloce e di immediata navigazione, attraverso un’interfaccia dinamica che facilita l’utente nella ricerca della soluzione migliore per le proprie esigenze.
Il progetto ha visto la realizzazione e la pubblicazione di 3 differenti e autonomi siti internet. L’obiettivo principale è stato quello di ottenere una struttura che ricalcasse nel dettaglio l’organizzazione dell’azienda in Italia per Business solution.
Oltre al sito istituzionale Geodis Italia, sarà possibile accedere al sito internet Geodis Logistics (www.geodislogistics.it), la Divisione del Gruppo in Italia interamente dedicata ai servizi di logistica contrattuale e al sito internet Geodis Züst Ambrosetti (www.geodiszustambrosetti.it), con il dettaglio di tutti i servizi offerti di messageria e groupage; oltre ai siti internet delle altre Divisioni operanti in Italia.
Le funzionalità principali dei servizi interattivi, trattasi di track & trace, booking online e freight monitor, restano invariati.
Per i servizi di track & trace della Divisione Geodis Züst Ambrosetti sono stati inoltre apportati diversi miglioramenti: un aggiornamento istantaneo delle spedizioni già dalla home page, la possibilità di creare layout personalizzati e, per i clienti internazionali, una lingua a scelta tra italiano, inglese e francese.
La BU italiana, la seconda più importante del Gruppo nel mondo per fatturato, è stata la prima ad implementare il nuovo sito internet, il progetto sarà realizzato a breve anche negli altri paesi in cui il Gruppo è attivo.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Settembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora