Trieste come Amburgo
TRIESTE – L’Autorità Portuale di Trieste in collaborazione con l’Istituto di Cultura Marittimo Portuale, ha organizzato un tavolo di lavoro per presentare l’area del Porto Vecchio di Trieste a Thomas Kuhlmann direttore del ramo real estate della HHLA Hamburger Speicherstadt Hafen und Logistik AG, la società che ha in gestione l’area dei magazzini storici della città di Amburgo.
[hidepost]Gli incontri conclusi sabato scorso sono stati occasione per uno scambio di esperienze e un’utile raccolta di informazioni per l’avvio di un progetto di recupero che intende attingere ai fondi europei per i lavori di urbanizzazione e primo intervento necessari per attirare investimenti privati.
L’esperienza amburghese si caratterizza per la creatività con la quale ha saputo aprire al mondo della cultura, dell’arte, dello spettacolo, della moda e non ultimo a quello degli affari i grandi spazi dismessi del porto storico di Amburgo. Magazzini e depositi, testimoni intatti di un passato operoso, sono diventati luoghi vitali che producono nuovamente reddito e lavoro.
Per più di 125 anni, la HHLA Hamburger Speicherstadt gestisce i contratti di affitto e il più grande complesso di magazzini storici nel mondo.
La società agisce come proprietario e sviluppatore di quasi 300.000 metri quadrati di spazi commerciali e uffici in una posizione privilegiata tra il centro e la crescente HafenCity.
[/hidepost]