Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Aeroporto Galilei Cremonini ristora

Chef Express investe nell’iniziativa 500 mila euro

PISA – SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A., che gestisce l’aeroporto di Pisa, e Chef Express S.p.A., società controllata al 100% dal Gruppo Cremonini, comunicano di aver raggiunto l’accordo, di durata decennale, per la gestione, a partire dal prossimo dicembre, di due punti di ristoro situati in area landside. Si tratta del bar-caffetteria “Mokà” e del ristorante self service “Gusto”.
[hidepost]L’importante investimento che Chef Express si appresta a realizzare sull’aeroporto Galilei, pari a circa 500.000 Euro, prevede, tra l’altro, la completa ristrutturazione delle due aree di ristoro attraverso significativi interventi di ammodernamento.
L’offerta di ristorazione è stata concepita per coprire le molteplici esigenze dei viaggiatori, dei turisti e dei pisani. Il Bar caffetteria Mokà offrirà svariati tipi di caffè accompagnati da un vasto assortimento di bevande e prodotti di croissanteria e dolci tipici freschi. Il ristorante self-service Gusto proporrà invece piatti caldi e freddi, preparati secondo le ricette tipiche della gastronomia italiana. Quest’ultimo punto di ristorazione effettuerà anche il servizio di mensa aziendale per il personale SAT.
Con questi nuovi locali si rafforza la presenza di Chef Express nel settore della ristorazione aeroportuale con la presenza in 9 aeroporti (oltre a Pisa, Milano Malpensa, Milano Linate, Genova, Bergamo, Roma Fiumicino, Roma Ciampino, Cagliari e Parma) per complessivi 60 punti vendita e un fatturato 2012 pari a 43,5 milioni di Euro.

[/hidepost]

Pubblicato il
19 Ottobre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora