Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Norberto Alberti, un altro vuoto

Norberto Alberti

LIVORNO – E’ un altro protagonista della vita del porto labronico che in pochi giorni viene a mancare. Ed è un personaggio che ha segnato la vita di una professione quella dello spedizioniere doganale: Norberto Alberti, 78 anni, padre di Roberto, personaggio a suo modo carismatico nel mondo di chi sul porto ha lavorato e lavora davvero. I funerali si sono svolti lunedì alla Misericordia, con un folto gruppo di amici e colleghi intervenuti a piangerlo.
Norberto Alberti aveva fatto molto per il porto: dopo l’esordio come direttore per una importante impresa genovese, aveva fondato nel 1980 la CIS (Centro Internazionale Spedizioni) aprendo successivamente una filiale anche a La Spezia. Società dinamica la sua, con partecipazioni differenziate in altre aziende, tra le quali il TCO, il terminal dei rinfusi che sta vivendo sotto la guida congiunta del figlio Roberto e del manager Federico Barbera una seconda, anche se travagliata, espansione.
[hidepost]Malgrado avesse delegato al figlio Roberto molte mansioni della sua CIS, Norberto Alberti era stato presente fino all’ultimo, sia nell’ambiente porto in generale sia nell’azienda. Con il figlio sempre più impegnato anche nella difficile opera di difendere il porto dalla crisi – è stato presidente della Spedimar, da parte dei vertici nazionali di Fedespedi e di Confetra – Norberto non aveva mai scemato il proprio impegno. E la sua mancanza si farà sentire: sul piano del lavoro e della famiglia ma anche su quello dell’impegno sincero per la realtà livornese che avrebbe voluto veder tornare presto ai tempi d’oro.
All’amico Roberto, alla famiglia tutta e al mondo del porto le più sentite condoglianze del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
6 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora