Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Con il “Porto dei piccoli” navigando tra i pesci

Una piccola “ciurma” di bambini in cure pediatriche in visita sul lungomare, in libreria e tra le vasche del Cestoni

I piccoli ospiti sulla terrazza Mascagni di Livorno.

LIVORNO – è la nuova iniziativa de Il “Porto dei piccoli” a Livorno.
Una piccola ciurma di bambini in cura all’Istituto Gaslini e nella pediatria dell’ospedale di Livorno è stata coinvolta insieme alle proprie famiglie per un viaggio alla scoperta dei tesori dell’Acquario livornese.
Dopo una breve escursione in città i bimbi sono stati ospiti della libreria Il Teatro dei Libri, dove hanno assistito alla presentazione del libro “Il porto dei piccoli”: una fiaba divertente che è metafora del percorso del bimbo in cura e convalescenza. Nell’occasione gli attori della Compagnia Teatrale “Pesci da Palcoscenico”, costituita da operatori dell’associazione, hanno interpretato la fiaba, coinvolgendo i presenti nelle simpatiche avventure del bimbo Giorgino alle prese con punture giganti, pozioni puzzolenti ed alghe ridarelle.
[hidepost]A seguire i bambini hanno costruito il proprio teatrino, con tanto di marionette create con siringhe, mascherine ed altro per liberare la fantasia e non aver timore del materiale ospedaliero. Le iniziative per i bambini in cura negli ospedali continueranno con il supporto anche degli operatori di porti coinvolti nell’operazione benefica e del nostro giornale.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio