Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A Livorno Forum ItalMed sulle Motorways e il gigantismo

LIVORNO – Con un tempismo favorito anche dagli sviluppi delle tematiche sui porti europei a Bruxelles, si terrà venerdì prossimo 15 novembre presso la sala del LEM il forum organizzato dall’Autorità portuale di Giuliano Gallanti nell’ambito di Ital-Med, con la partecipazione del gotha della portualità mediterranea e degli specialisti del governo europeo.
[hidepost]Il tema è lo sviluppo delle Autostrade del Mare nel Mediterraneo e il fenomeno delle mega-containership, in un quadro che si intende sviluppare di nuova cooperazione ed alleanze. In questa cornice si colloca anche il progetto di integrazione tra Italia e Marocco, di cui è coordinatore tecnico la stessa Autorità di Livorno.
Nel presentare il Forum di venerdì prossimo, il presidente Gallanti ha sottolineato come siano previsti interventi di altissimo livello sulle due tematiche che saranno sviluppate in apposite tavole rotonde. In particolare sulle Autostrade del Mare il progetto di allungarle fino alla sponda sud del Mediterraneo, con particolare attenzione all’attualità del Marocco e del suo sviluppo portuale, è tra i più attuali anche per Bruxelles. Analogo interesse sull’altro tema, il gigantismo navale nel settore dei containers: ci si chiede – e la tavola rotonda svilupperà i vari aspetti – se l’evoluzione del trasporto marittimo globale verso navi sempre più grandi possa rappresentare per i porti del Mediterraneo una minaccia o invece un’opportunità sulla base delle politiche della stessa Unione Europea.
I lavori si svolgeranno, come detto, al LEM presso il Palazzo dei portuali tra le 9 e le 13,30 con la prevista partecipazione di alti dirigenti del governo italiano (previsto per il ministro degli affari esteri lo speek di presentazione di Italmed Marocco) e del governo marocchino, più il commissario europeo dei porti. Prevista anche la partecipazione del presidente della Regione Toscana Enrico Rossi.

[/hidepost]

Pubblicato il
13 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio