Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

La Spezia, il Comitato

I nominativi dei componenti designati per il quadriennio 2013-2017 per le varie categorie del porto

Lorenzo Forcieri

LA SPEZIA – Lorenzo Forcieri, riconfermato presidente dell’Autorità Portuale della Spezia, ha nominato i nuovi componenti del Comitato Portuale per il quadriennio 2013-2017.
L’art. 9 della Legge 84/94, prevede che facciano parte dell’organismo, oltre i membri di diritto, sei rappresentanti delle seguenti categorie: armatori, industriali, imprese portuali, spedizionieri, agenti raccomandatari marittimi ed autotrasportatori operanti in ambito portuale designati dalle rispettive organizzazioni nazionali di categoria e dal Comitato centrale dell’Albo degli autotrasportatori; sei rappresentanti dei lavoratori dei quali cinque eletti dai lavoratori delle imprese che operano in porto ed uno eletto dai dipendenti dell’Autorità Portuale; un rappresentante delle imprese ferroviarie operanti nei porti nominato dal Presidente dell’Autorità Portuale.
[hidepost]Ecco di seguito i nominativi dei componenti il Comitato, designati con delibera del presidente, che ha tenuto conto del fatto che non è pervenuta dal Comitato Centrale dell’Albo degli Autotrasportatori alcuna comunicazione relativa alla nomina del rappresentante degli autotrasportatori.
Giovanni Lorenzo Forcieri (presidente), C.V. (C.P) Enrico Castioni comandante del porto (vice presidente); onorevole ingegner Claudio Burlando (presidente Giunta Regionale Liguria), architetto Marino Fiasella (commissario straordinario amministrazione provinciale), dottor Massimo Federici (sindaco della Spezia), signor Marco Caluri (sindaco di Lerici), dottor Matteo Cozzani (sindaco di Portovenere), signor Gianfranco Bianchi (presidente C.C.I.A.A.), dottor Elvio La Tassa (direttore Agenzia delle Dogane), ingegner Pietro Baratono (provv. inter. alle OO.PP. Lombardia – Liguria), ingegner Alberto Musso (Armatori), dottor Giorgio Santiago Bucchioni (Industriali), ingegner Marco Simonetti (Imprese Portuali), signor Bruno Pisano (Spedizionieri), dottoressa Giorgia Bucchioni (Agenti Marittimi Racc.), dottoressa Mirella Bologna (Imprese Ferroviarie in porto), signor Antonio Carro (Lavoratori portuali), signor Marco Furletti (Lavoratori portuali), signor Lorenzo Cimino (Lavoratori portuali), signor Fabio Quaretti (Lavoratori portuali), signora Nadia Maggiani (Lavoratori portuali), signor Marco Moretti (Dipendenti Autorità Portuale).

[/hidepost]

Pubblicato il
30 Novembre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio