Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assagenti e gigantismo navale

Sarà presentato anche il libro di Sergio Bologna “Banche e crisi”

la copertina del libro di Bologna.

GENOVA – Il gigantismo navale sta diventando uno dei temi più gettonati nei porti non solo italiani. E per iniziativa di Assagenti se ne discuterà lunedì prossimo 9 dicembre alle 17 nella sala del capitano di Palazzo San Giorgio in occasione della presentazione del libro “Banche e crisi: dal petrolio al container” dell’editore DeriveApprodi. Il tema dell’incontro è appunto il gigantismo navale in rapporto agli scali marittimi: che cosa fare nei porti per non essere tagliati fuori dalle dimensioni ormai gigantesche delle portacontainers delle prossime generazioni.
Ne discuteranno con l’autore, lo storico e consulente d’impresa Sergio Bologna, Ferdinando Fasce dell’Università di Genova, il presidente dell’Autorità portuale Luigi Merlo, il presidente di GIP (Gruppo Investimenti Portuali) Luigi Negri e Maria Eletta Perretti della Cassa Depositi e Prestiti. Condurrà il dibattito con la funzione di moderatore Gian Enzo Duci, presidente dell’Associazione Agenti e Mediatori Marittimi genovese.

Pubblicato il
4 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio