Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

MSC Flavia al Fornelli, operazione lampo

LA SPEZIA – Per molti porti del range tirrenico – e non solo – siamo quasi alla fantascienza: la gigantesca “MSC Flavia”, fullcontainers dell’ultima generazione da 8.600 teu, è entrata all’ormeggio al molo Fornelli in soli 16 minuti e con l’aiuto di due rimorchiatori che nel breve lasso di tempo indicato l’hanno ruotata di 180 gradi, fatta indietreggiare e aiutata ad attraccare.
A detta dei responsabili della Capitaneria spezzina e della stessa MSC, non si è trattato nemmeno di cercare il record, ma di svolgere una normale manovra di arrivo con pieno rispetto di tutte le procedure di sicurezza.
[hidepost]Come a dire: si parla tanto dell’efficienza e dei tempi ridotti dei porti del Nord Europa, ma anche in casa nostra non mancano le eccellenze. E i risultati degli investimenti e della preparazione del personale si vedono dal continuo aumento del gradimento. Complimenti anche al terminal e ovviamente a Forcieri ed ai suoi.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Dicembre 2013

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio