Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assologistica per la logistica sanitaria

MILANO – Il consiglio direttivo di Assologistica riunito a Milano ha approvato la costituzione di due nuove commissioni tecniche che si occuperanno di logistica sanitaria.

“Esiste la possibilità di contenere di alcune centinaia di milioni all’anno, la spesa per la gestione delle scorte sanitarie, grazie alla logistica distributiva e di magazzino in c/terzi“ hanno sostenuto le Aziende associate che hanno promosso l’iniziativa, presentata al Consiglio dal segretario generale di Assologistica, Jean François Daher. “Approfondire specialisticamente i vari settori della logistica è una finalità condivisibile ed utile per la nostra Associazione, ma farlo in un settore socialmente tanto importante è anche un modo comprensibile a tutti di sottolineare quanto la logistica in c/terzi assolva ad una funzione non solo di ottimizzazione economica ma anche di interesse generale. Dal successo di iniziative imprenditoriali logistiche in questo settore specifico ci attendiamo efficaci interventi di finanza pubblica senza ricorrere ai tagli nei servizi e nelle prestazioni, contribuendo anche al miglioramento dell’impatto ambientale attraverso l’adozione di sistemi razionali di approvvigionamento e distribuzione di farmaci ed ausilii sanitari”, ha motivato il segretario generale Daher.

All’unanimità è stato deciso che la Commissione per la logistica del farmaco approfondirà gli aspetti legati all’approvvigionamento dei prodotti farmaceutici, mentre la Commissione per la logistica sanitaria si concentrerà soprattutto sulla progettazione dei sistemi di rifornimento ospedaliero.

Pubblicato il
1 Maggio 2010
Ultima modifica
3 Maggio 2010 - ora: 07:36

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora