Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Pisa-Istanbul con Turkish

PISA – Turkish Airlines, la prima compagnia al mondo per numero di paesi raggiunti, annuncia l’inaugurazione della nona destinazione in Italia, Pisa. Turkish Airlines, infatti, atterrerà con il primo volo da Istanbul all’aeroporto Galileo Galilei di Pisa il 26 giugno, aprendo così, per la prima volta, la Toscana al network internazionale del vettore, comprensivo di ben 244 destinazioni in tutto il mondo.
[hidepost]Turkish Airlines comincerà a volare su Pisa con 4 voli settimanali, il lunedì, martedì, giovedì e sabato, con l’obiettivo di arrivare a una frequenza giornaliera entro un anno.
Il management di Turkish Airlines si è dichiarato entusiasta di questa importante apertura, che avverrà appena un mese dopo l’inaugurazione di Catania a maggio. Il nuovo volo da Pisa porterà a 9 il numero dei collegamenti dall’Italia a Istanbul, riconfermando l’importanza del mercato italiano per il vettore. Dopo aver conseguito lo scorso anno un incremento del 34% del traffico da e per l’Italia, l’obiettivo di Turkish Airlines è di continuare a facilitare i viaggi degli italiani in tutto il mondo, nonché di contribuire all’arrivo di viaggiatori stranieri da ogni angolo della Terra, grazie alla posizione geografica strategica del hub internazionale di Istanbul.
Anche Gina Giani, amministratore delegato e direttore generale di SAT S.p.A, che gestisce l’Aeroporto Galileo Galilei di Pisa, ha affermato la propria soddisfazione in merito all’inaugurazione di questa nuova tratta: “Siamo particolarmente lieti di accogliere Turkish Airlines, vettore IATA con una lunghissima storia, che, per la prima volta, collegherà direttamente la Toscana ed Istanbul. Il volo della Turkish va ad arricchire il network del nostro aeroporto sia per le molteplici destinazioni raggiungibili via Istanbul sia per l’elevata qualità dei servizi offerti.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Marzo 2014
Ultima modifica
11 Marzo 2014 - ora: 19:05

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora