Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Il Porto dei piccoli” alla Fortezza Vecchia

Un’originale caccia al tesoro preparata per i bambini degli ospedali pediatrici – Prossimo appuntamento venerdì 28 per la serata solidale organizzata dai circoli Bridge Quadri Livorno e Ufficiali della Marina F. Mimbelli

Un momento della caccia al tesoro.

LIVORNO – Sabato scorso la Fortezza Vecchia di Livorno è stata teatro di una particolarissima caccia al tesoro. Ospiti dell’Autorità Portuale di Livorno i bimbi in cura all’ospedale Gaslini di Genova e presso la Pediatria di Livorno, in compagnia dell’Associazione “Il Porto dei piccoli”, hanno potuto scoprire l’affascinante storia della Fortezza e della città labronica imparando a superare le difficoltà della malattia con la collaborazione e l’amicizia.
Il Porto dei piccoli, associazione genovese nata nel 2005 per volontà della fondatrice Gloria Camurati, avvicina i bambini in ospedale e le loro famiglie alla cultura del mare, del porto e della natura, attraverso un percorso di gioco e conoscenza guidato da operatori e volontari formati con l’obiettivo di distrarli dalla malattia, creando per loro occasioni di socializzazione e apprendimento ed opera da oltre un anno anche a Livorno.
[hidepost]

La locandina della prossima serata solidale del 28 marzo 2014.

Presidente dell’Onlus è l’armatore Ignazio Messina la cui presenza è attesa nella città labronica il prossimo venerdì 28 marzo in occasione della serata solidale organizzata dal circolo Bridge Quadri Livorno insieme al circolo Ufficiali della Marina Francesco Mimbelli per sostenere il progetto de Il Porto dei piccoli: “Un Faro per Livorno”. Nel corso della serata si esibiranno il tenore Pierluigi Chelini ed il soprano Rosa Perez Suarez accompagnati dal maestro Eugenio Milazzo. Seguirà un intervento del dottor Ivo Falchini durante il quale saranno proiettati filmati e diapositive storiche della Livorno dalla fine dell‘800 sino al maggio 1943.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Marzo 2014

Potrebbe interessarti

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora
Quaderni
Archivio