Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Avanti adagio a Livorno per piano regolatore e piattaforma Europa

Massimo Provinciali

LIVORNO – Per il sospirato piano regolatore del porto labronico, ci sarà ancora da allungare il collo. Il Consiglio superiore dei Lavori pubblici avrebbe dovuto vararlo ieri, venerdì 11, ma dovrà esservi un ulteriore passaggio perché è stata solo la relazione sui vari temi tecnico-progettuali. Poi il documento dovrà passare attraverso il consiglio comunale e attraverso quello regionale, per completare l’iter con la Vas. Considerato che siamo alla vigilia di Pasqua e poi ci sarà il ponte del 25 aprile, è quasi certo che il sospirato e definitivo Ok al documento non potrà esserci prima della seconda metà di maggio. Con un mese di ritardo secondo le (ottimistiche) previsioni fatte all’inizio di marzo dal responsabile del piano stesso, il segretario generale della Port Authority Massimo Provinciali. E il tutto considerando che la burocrazia romana – sempre secondo Provinciali – ha lavorato a ritmi molto più veloci del consueto.
[hidepost]Entro la fine di aprile l’Authority dovrebbe avere comunque il lay-out definitivo del progetto della Piattaforma Europa da Modimar, la società di progettazione romana del professor Novi. Un appuntamento importante perché il progetto, con tanto di piano finanziario di spesa, consentirà di aprire le consultazioni alla ricerca di investitori anche internazionali interessati a qualche forma di un project-financing dell’area; investitori alcuni dei quali si sarebbero già fatti sotto con dichiarazioni di interessamento.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora