Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Avanti adagio a Livorno per piano regolatore e piattaforma Europa

Massimo Provinciali

LIVORNO – Per il sospirato piano regolatore del porto labronico, ci sarà ancora da allungare il collo. Il Consiglio superiore dei Lavori pubblici avrebbe dovuto vararlo ieri, venerdì 11, ma dovrà esservi un ulteriore passaggio perché è stata solo la relazione sui vari temi tecnico-progettuali. Poi il documento dovrà passare attraverso il consiglio comunale e attraverso quello regionale, per completare l’iter con la Vas. Considerato che siamo alla vigilia di Pasqua e poi ci sarà il ponte del 25 aprile, è quasi certo che il sospirato e definitivo Ok al documento non potrà esserci prima della seconda metà di maggio. Con un mese di ritardo secondo le (ottimistiche) previsioni fatte all’inizio di marzo dal responsabile del piano stesso, il segretario generale della Port Authority Massimo Provinciali. E il tutto considerando che la burocrazia romana – sempre secondo Provinciali – ha lavorato a ritmi molto più veloci del consueto.
[hidepost]Entro la fine di aprile l’Authority dovrebbe avere comunque il lay-out definitivo del progetto della Piattaforma Europa da Modimar, la società di progettazione romana del professor Novi. Un appuntamento importante perché il progetto, con tanto di piano finanziario di spesa, consentirà di aprire le consultazioni alla ricerca di investitori anche internazionali interessati a qualche forma di un project-financing dell’area; investitori alcuni dei quali si sarebbero già fatti sotto con dichiarazioni di interessamento.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
12 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio