Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Da Gaeta al Brasile importante componentistica

GAETA – Con una complessa e spettacolare operazione di carico curata da Intergroup, importante materiale è stato imbarcato su una nave che lo trasporterà in sud America, in Brasile.
Si tratta di pezzi speciali suddivisi in 2 casse da oltre 46 tonnellate ciascuna e da 6 casse più piccole da poco meno di 10 tonnellate l’una prodotte da un’azienda costruttrice di componentistica del sud Pontino. La movimentazione di tale merce ad altissima tecnologia è stata possibile grazie a importanti investimenti effettuati da Intergroup in mezzi e gru ad alta portata e alle maestranze altamente specializzate.
L’operazione conferma il terminal portuale della città laziale come gate verso il mondo per le aziende del territorio, che possono rivolgersi all’esportazione dei loro prodotti in maniera rapida ed efficace.
I preziosi componenti sono stati imbarcati sulla m/n Sabrina battente bandiera di Antigua.

Pubblicato il
16 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio