Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alla squadra degli ormeggiatori il Trofeo Memorial Pollastrini

Simpatico successo dell’iniziativa a Livorno del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta

Maria Gloria Giani Pollastrini consegna il trofeo ai vincitori.

LIVORNO – Una bella finale quella del primo Trofeo di calcio in memoria dell’ammiraglio Raimondo Pollastrini in cui non è mancato proprio niente: finita con il tre a tre perciò successivamente vinta ai “rigori”. Le due squadre finaliste il Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli e Guardia Costiera di Livorno non si sono risparmiate tenendo per buona parte della gara ritmi davvero elevati e alla fine il match ha visto la vittoria degli Ormeggiatori.
Alla fine del Torneo si è svolta la consegna del Trofeo Memorial ammiraglio Raimondo Pollastrini, da parte di Maria Gloria Giani Pollastrini. La bella coppa è andata al capitano del Gruppo Ormeggiatori Paolo Potestà.
Un’iniziativa, questo challenge, nata per raccogliere fondi, con il CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta) per un progetto benefico a favore di bambini bielorussi: ma anche per ricordare un uomo capace ed intelligente come Raimondo Pollastrini, giunto all’apice della sua carriera al comando della Guardia Costiera – Corpo delle Capitanerie di Porto, ma soprattutto uomo dotato di una grande umanità e di generosità.
[hidepost]Alla giornata ed a colui a cui è stato intitolato il Torneo hanno voluto dare un riconoscimento speciale anche il comandante generale della Guardia Costiera – Corpo Capitanerie di Porto, Felicio Angrisano, il comandante del porto di Livorno, Arturo Faraone, il direttore nazionale del CISOM Mauro Casinghini e per la città l’assessore del Comune di Livorno alla Protezione Civile, Massimo Gulì e l’assessore provinciale alla Protezione Civile, Maria Teresa Sposito.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio