Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Alla squadra degli ormeggiatori il Trofeo Memorial Pollastrini

Simpatico successo dell’iniziativa a Livorno del Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta

Maria Gloria Giani Pollastrini consegna il trofeo ai vincitori.

LIVORNO – Una bella finale quella del primo Trofeo di calcio in memoria dell’ammiraglio Raimondo Pollastrini in cui non è mancato proprio niente: finita con il tre a tre perciò successivamente vinta ai “rigori”. Le due squadre finaliste il Gruppo Ormeggiatori e Barcaioli e Guardia Costiera di Livorno non si sono risparmiate tenendo per buona parte della gara ritmi davvero elevati e alla fine il match ha visto la vittoria degli Ormeggiatori.
Alla fine del Torneo si è svolta la consegna del Trofeo Memorial ammiraglio Raimondo Pollastrini, da parte di Maria Gloria Giani Pollastrini. La bella coppa è andata al capitano del Gruppo Ormeggiatori Paolo Potestà.
Un’iniziativa, questo challenge, nata per raccogliere fondi, con il CISOM (Corpo Italiano di Soccorso dell’Ordine di Malta) per un progetto benefico a favore di bambini bielorussi: ma anche per ricordare un uomo capace ed intelligente come Raimondo Pollastrini, giunto all’apice della sua carriera al comando della Guardia Costiera – Corpo delle Capitanerie di Porto, ma soprattutto uomo dotato di una grande umanità e di generosità.
[hidepost]Alla giornata ed a colui a cui è stato intitolato il Torneo hanno voluto dare un riconoscimento speciale anche il comandante generale della Guardia Costiera – Corpo Capitanerie di Porto, Felicio Angrisano, il comandante del porto di Livorno, Arturo Faraone, il direttore nazionale del CISOM Mauro Casinghini e per la città l’assessore del Comune di Livorno alla Protezione Civile, Massimo Gulì e l’assessore provinciale alla Protezione Civile, Maria Teresa Sposito.

[/hidepost]

Pubblicato il
26 Aprile 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora