Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Rotterdam Rules al Propeller di Venezia

VENEZIA – “Rotterdam Rules” sarà il tema del prossimo meeting dell’International Propeller Club Port of Venice che si terrà il 25 maggio con inizio alle ore 18.30 presso l’Hotel Bologna (Best Westner) di Mestre.

Relatore il professor avvocato Stefano Zunarelli docente di Diritto Marittimo presso l’Ateneo bolognese e presidente del neo costituito International Propeller Club Port of Bologna che illustrerà il contenuto della Convenzione e le variazioni avvenute rispetto ai precedenti regimi con l’entrata in vigore delle “Regole di Rotterdam”.

A tale proposito va ricordato che la nuova convenzione, denominata United Nations convention on International carriage of goods wholly or party by sea” è il risultato di un lungo lavoro preparatorio iniziato dagli anni novanta dal Comité Maritime International.

“Questo meeting, molto atteso tra gli operatori del porto di Venezia proprio quando questo porto insieme a Trieste, Ravenna e Koper, si accinge a fare il suo ingresso nel nuovo sistema ipotizzato dal NAPA – spiega il presidente del Propeller Massimo Bernardo – rappresenta, anche per la notorietà del relatore, un passo essenziale nella conoscenza delle “nuove regole” imposte al settore e che nei suoi 96 articoli riguardano, tra l’altro, non solo l’uniformità del diritto marittimo ma anche la tracciabilità delle merci migliorando così il rapporto con l’utenza assicurando così migliori vantaggi per il commercio internazionale”.

Pubblicato il
12 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio