Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Impresa in azione vincono a Cecina

La competizione regionale ha premiato gli studenti dell’ISIS Cattaneo – Gli altri segnalati

LIVORNO – In piazza Vittorio Emanuele II a Pisa si è tenuta di recente la competizione regionale di “Impresa in Azione”, il programma riconosciuto dalla Commissione Europea come best practice di diffusione della cultura imprenditoriale nella scuola superiore.
Quattrocento studenti si sono sfidati per ottenere il premio come miglior impresa ja della Toscana presentando il loro prodotto o servizio ad una commissione di esperti che ne hanno valutato la sostenibilità economica e finanziaria. La provincia di Livorno si è presentata alla competizione con 7 imprese di studenti: Nodoalfazzoletto Ja – IIS Vespucci Colombo, Corner of Creation Ja – IIS Vespucci Colombo, Bee Lab Ja – ITCG Cerboni, FreeGame Ja – Liceo Cecioni, Planning Spa – ISIS Einaudi Ceccherelli, B&C – ISIS Marco Polo Cattaneo, Eneargy Ja – ISIS Carducci Volta Pacinotti.
[hidepost]Vincitrice della competizione è l’impresa B&C JA costituita dagli studenti dell’indirizzo grafico ed amministrazione, finanza e marketing dell’ISIS Marco Polo – Cattaneo di Cecina. La vittoria è arrivata con il progetto Divino Ricordo, una linea di bicchieri creata con le bottiglie di vino prodotte e consumate nella Costa degli Etruschi. Grazie a questa vittoria B&C rappresenterà la Regione Toscana alla competizione nazionale di Impresa in Azione che avrà luogo a Milano il 5 e 6 giugno.
La commissione ha assegnato anche tre premi speciali per le imprese iscritte alla competizione:
Green Cup (Premio all’impresa più ecosostenibile) a BeeLab con la Bee BaG, una doggy bag in materiale interamente o parzialmente riciclato, pensata per i turisti che visitano l’Isola d’Elba usabile anche come borsa tradizionale da vacanza. Sulla borsa è presente un QR code, che collega il turista a un sito internet di informazioni sull’isola.
Business Cup (Premio all’impresa con il maggior spirito commerciale) all’impresa YOUKOOK di Volterra con CI GUSTA, prodotto-servizio legato alla cucina del territorio.
Innovation Cup (Premio speciale Unioncamere Toscana assegnato all’impresa più innovativa) alla Eneargy con Ekon, lo strumento che misura l’energia della pila.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio