Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Riparte “GoinSardinia” Livorno-Olbia low cost

L’originale compagnia degli imprenditori sardi ha noleggiato una nave da quasi duemila passeggeri dalla greca Anek – Il programma

OLBIA – Riparte l’avventura di “GoinSardinia”, la linea low cost tra la Sardegna e Livorno fortemente voluta da un gruppo di imprenditori turistici sardi che fa capo all’omonima società di Santa Teresa di Gallura presieduta da Giampaolo Scano. Un’avventura che l’estate scorsa registrò un eccellente riscontro di utenza, ma fu interrotta da un’avaria della nave che comportò la sospensione del servizio.
Questa volta “GoinSardinia”, forte dell’esperienza passata, si è aggiudicata una nave molto più efficiente, il traghetto “Lato” di costruzione giapponese noleggiato da Anek ed ha anche potenziato il collegamento con Livorno: il lunedì da Arbatax, gli altri giorni da Olbia.
[hidepost]La nave è lunga 174 metri, ha 278 cabine e d’estate può imbarcare quasi 2.000 passeggeri. A bordo tutto è semplice ma funzionale, completo di ristorante e self service. Per i primi tempi non è escluso che sarà noleggiata da Anek una nave sostitutiva, che verrà rimpiazzata da “Lato” non appena completate le pratiche burocratiche nazionali.
Anche la compagine sociale alla base dell’operazione è più che raddoppiata rispetto all’anno scorso: sono ben 160 le imprese turistiche alla base dell’operazione. L’agenzia marittima cui la linea si appoggia a Livorno è la Mediterranean Sea Agency di Piero Fancellu che ha già aperto una biglietteria della compagnia nella stazione marittima dei traghetti del porto labronico, a poca distanza dalla calata 74 dove dovrebbe attraccare la nave. E le prenotazioni fioccano, specie sul sito internet della società. Secondo le ultime informazioni, peraltro ancora ufficiose, il collegamento dovrebbe partire da metà della prossima settimana, ovvero dal 4 o 5 giugno e proseguire fino al 28 settembre.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio