Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Med Cross terza nave nei servizi

VENEZIA – Secondo i piani di sviluppo programmati, Med Cross Lines (MXL) ha inserito la terza nave nei propri servizi intra-Mediterranei.
Con l’entrata della Ro-Ro ship “mn Pelican” nel servizio east-west Med, assieme alla nave gemella già in servizio (la Ro-Ro Trader) il servizio ha ora frequenza ogni 14 giorni e copre i mercati di West-loop: Spagna (Sagunto), Francia (Marsiglia), Italia (Livorno) per Algeria, Libia, Egitto Libano. East-loop; Grecia (Pireo), Turchia (Derince, Izmir, Mersin), Libano (Beirut) per Libia, Tunisia, Algeria.
[hidepost]La terza nave, la Ro-Ro Transporter rimane nel collegamento nord-sud a coprire i porti dell’Adriatico (Venezia, Koper, Bari, Pireo) verso La Libia con servizio dedicato ogni 14 giorni.
Il porto di Pireo funge anche da “hub” per l’incrocio dei 3 servizi.
Nonostante la persistente instabilità del mercato libico, MXL continua con i suoi piani di sviluppo, garantendo già oggi sui principali porti libici di Tripoli, Misurata e Benghazi, uno dei migliori servizi dell’intero Mediterraneo.
Altri collegamenti sono allo studio, e saranno annunciati nei prossimi mesi.

[/hidepost]

Pubblicato il
31 Maggio 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio