Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

“Nos Aries” al battesimo

Il nuovo supply della flotta Neri recupererà in Pacifico la navetta spaziale Esa

Il “Nos Aries” in porto a Livorno.

LIVORNO – E’ arrivato zitto zitto direttamente dalla Cina e da qualche giorno aspetta, all’ormeggio presso il cantiere Montano, di essere ufficialmente presentato allo shipping livornese – una specie di battesimo – in vista della missione spaziale cui è destinato. E’ il grande supply “Nos Aries” del gruppo Neri, 60 metri di altissima tecnologia, quasi 2 mila tonnellate di stazza lorda, impianti elettronici di bordo in grado di “tracciare” l’orbita della navetta spaziale che sarà lanciata ad ottobre dall’ESA e che il “Nos Aries” andrà a recuperare in pieno Pacifico.
[hidepost]La presentazione dell’ultimo gioiello della flotta Neri avverrà tra due giorni, venerdì 20 giugno alle 11 al molo Capitaneria. Sarà lo stesso Piero Neri a sottolineare non solo le caratteristiche del mezzo, che diventa l’ammiraglia del suo gruppo, ma anche i dettagli della missione spaziale europea, per la quale i Neri in joint con la genovese Intermare hanno vinto la gara sulla parte marittima. Il “Nos Aries” sta attualmente completando gli allestimenti di bordo e si prepara a salpare per Panama, dove attraverserà il canale e si posizionerà sulla costa pacifica in attesa del rientro della navetta europea che sarà lanciata ad ottobre.

[/hidepost]

Pubblicato il
18 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio