Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Azimut 50 Open: nuova versione al top

Grande vivibilità anche all’esterno grazie alle nuove soluzioni stilistiche

AVIGLIANA – Come di recente annunciato, Azimut debutterà ai prossimi Saloni nautici a partire da settembre 2014 nella sua veste “Open”. Stessa qualità e prestazioni incontrano le esigenze di chi intende vivere il mare con differenti stili.
In linea con la filosofia che anima gli sport cruiser della Collezione Atlantis, la versione Open punta a offrire la massima piacevolezza di navigazione e grande comfort per quanto riguarda la vivibilità degli spazi esterni grazie ad una razionale organizzazione degli elementi d’arredo. In particolare è disponibile la nuova configurazione con divano a “U” dotato di seduta aggiuntiva fronte prendisole di poppa con alloggiamento della zattera di salvataggio.
Il main deck si sviluppa infatti, nella versione Open, su un unico livello che solo pochi gradini dividono dalla spiaggetta di poppa. La cucina esterna in vetroresina a dritta è equipaggiabile con lavello in acciaio inox, frigorifero, icemaker e barbecue.
[hidepost]Per l’Open, il pavimento è completamente in teak, a differenza del Coupè in cui la separazione tra interni ed esterni è marcata dall’utilizzo di diversi materiali anche nella pavimentazione, mentre le caratteristiche del layout e della motorizzazione restano invariate nelle due versioni.
A poppa c’è ampio spazio per il prendisole con plancetta lift, che offre la possibilità di alloggiare nel garage sottostante un tender lungo fino a 2,4 m e arredo funzionale nel pozzetto. L’hardtop è apribile elettricamente.
L’Azimut Atlantis 50 può ospitare da quattro a sei persone, vista la possibilità di aggiungere alla cabina armatore e alla Vip una terza cabina opzionale in alternativa alla dinette e, come è ormai nella tradizione Atlantis, le eccezionali dimensioni e l’estremo comfort della zona sottocoperta sono caratteristiche indiscutibili e punti di forza di ogni modello, qualunque siano le dimensioni complessive. La cabina master è posta a centro barca, a tutto baglio, posizione particolarmente confortevole che consente di ridurre al massimo la percezione del rollio e del beccheggio. La cucina è completamente rinnovata e disposta a “L”, equipaggiata con frigorifero ad incasso da 215 litri e piano in vetroceramica a 4 fuochi.
L’Azimut Atlantis 50 Open ha in dotazione due motori Cummins 600Hp che consentono di raggiungere una velocità massima di 32 nodi, mantenendo una velocità di crociera di 28 nodi.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio