Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Porto dei piccoli: l’impegno in Adriatico

Tanti laboratori con i volontari e la visita alla laguna dei delfini

GENOVA – Dopo l’Acquario di Cattolica, ecco che le iniziative de “Il Porto dei piccoli” arrivano a Oltremare di Riccione, dove, in occasione del “Festival dei Bambini” promosso da Apt Servizi dell’Emilia Romagna e dall’Unione di Costa, proseguono iniziative, spettacoli e laboratori dedicati alla famiglia, in collaborazione con l’Associazione “Il Porto dei piccoli” onlus, che dal 2005 si occupa di creare spazi di svago per bimbi e familiari che vivono la difficile esperienza della malattia e dell’ospedale.
[hidepost]Fino a giovedì 18 giugno il parco Oltremare è stato protagonista in “Tuffiamoci nella Natura”, una due-giorni di laboratori ludico-didattici a tema per i piccoli come “Il delfino Biribù”, laboratorio di costruzioni presso l’Info point di Oltremare, dove anche una truccabimbi è stata a disposizione dei piccoli ospiti. Per entrambi i giorni gli animatori della onlus “Il Porto dei piccoli” (www.ilportodeipiccoli.org) hanno fornito informazioni, gadget e per raccogliere fondi per i bimbi ospedalizzati e per le loro famiglie anche con la vendita del volumetto “Il Porto dei piccoli”, una fiaba che racconta, attraverso un viaggio metaforico, l’avventura del piccolo naufrago Giorgino. Attraverso tempeste, streghe e mille pericoli, Giorgino dovrà far ritorno verso casa, al Porto dei Piccoli, aiutato da simpatici amici incontrati nei fondali marini. Inoltre, per i partecipanti ai laboratori e per i sostenitori, sono stati distribuiti coupon sconto per accedere a prezzo scontatissimo agli altri Parchi del gruppo Costa nei giorni del Festival dei Bambini.
Laboratori, info point e truccabimbi si sono dislocati all’ingresso della Laguna dei Delfini, con i suoi 9 milioni di litri d’acqua la più grande e bella d’Europa, che propone l’emozionante “La voce dei Delfini”, un approccio del tutto nuovo per osservare da vicino questi magnifici animali nei momenti di socialità, ricerca del cibo e gioco. Un viaggio nel tempo attraverso l’evoluzione con Pianeta Terra e Darwin, un grande spazio aperto dedicato all’arte della falconeria, i programmi interattivi con protagonisti i tursiopi e i rapaci, l’adrenalinica Adventure Island e i coinvolgenti e divertentissimi spettacoli come “L’Isola Chenoncera” e “C’era una svolta” a cura di Elena Ronchetti e dello staff animazione del Parco lasceranno ai visitatori di Oltremare il ricordo indelebile di una giornata indimenticabile.
Dopo la tappa di Oltremare, il tour de “Il Porto dei piccoli” prosegue per Italia in Miniatura, dove ieri 20 ed oggi 21 giugno ha organizzato spettacoli, attività e laboratori all’interno delle iniziative di “W l’Estate”, una due giorni fitta di eventi per famiglie dal parco tematico riminese in occasione del Festival dei Bambini.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio