Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Workshop sulla Cina per i businessman italiani

Una serie di importanti contatti per i settori dell’urbanizzazione – In collegamento l’ambasciatore Bradanini

Alberto Bradanini

MILANO – Si terrà giovedì prossimo a Milano all’EIRE-EXPO Italia Real Estate di viale Scarampo, il quarto China Workshop dedicato all’urbanizzazione sostenibile. Presenteranno il workshop Cesare Romiti, presidente Fondazione Italia Cina, Pier Luigi Streparava, presidente Camera di Commercio Italo Cinese e in collegamento telefonico dalla Cina l’ambasciatore d’Italia a Pechino Alberto Bradanini.
L’iniziativa, realizzata in collaborazione con l’Ambasciata d’Italia a Pechino nell’ambito della promozione dei “Pacchetti per la Collaborazione Sino-Italiana” e resa possibile grazie alla collaborazione di EIRE e GE.FI., ha come obiettivo di informare gli operatori italiani sulle opportunità di business nel mercato cinese e di convogliare proposte e progetti delle aziende del settore dell’urbanizzazione sostenibile attraverso un Call for Projects verso l’Ambasciata d’Italia in Cina.
[hidepost]L’evento si articola in un primo momento informativo e formativo ed in un secondo momento di assistenza alle imprese, il Business Incubator, dedicato alla finalizzazione dei progetti di business rivolti alla Cina, che saranno successivamente presentati all’Ambasciata d’Italia in Cina.
Il programma prevede per le 9 la registrazione, quindi i saluti di Alberto Bradanini, ambasciatore d’Italia in Cina (in collegamento); Cesare Romiti, presidente Fondazione Italia Cina; Pier Luigi Streparava, presidente Camera di Commercio Italo Cinese.
In apertura di lavori parlerà Thomas Rosenthal, Fondazione Italia Cina. Seguiranno gli interventi di Massimo Bagnasco, managing director di Progetto CMR (Beijing) Architectural Design Consultants Co., Ltd – membro del comitato esecutivo European Union Chamber of Commerce in China (coordinatore pacchetto); Fortunato Zaffaroni, direttore Global Sales & Marketing Department, Italcementi; Roberto Ferraro, general manager Giacomini Asia Pacific; Luca Bastagli Ferrari, amministratore delegato di Arcoretail.
Concluderà il Business Incubator con esperti vari per consulenza strategica, commerciale, finanziaria, legale e fiscale.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Giugno 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio