Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Gallanti: Merlo sbaglia a rompere

Giuliano Gallanti

LIVORNO – L’ipotesi di disgregazione di Assoporti non piace a Giuliano Gallanti, presidente del porto di Livorno e considerato da molti una specie di “padre spirituale” della portualità italiana. Lui che è stato presidente anche di Genova, oltre che capo del board dei porti europei, non condivide le posizioni di Luigi Merlo. E lo dice.
Presidente Gallanti, Merlo sta indebolendo Assoporti…
“Gli ho telefonato e l’ho invitato a rifletterci. Ma era davvero arrabbiato. Se l’è presa con la dichiarazione di Monti contro la norma “salva camalli”: ma la sua reazione è andata oltre al problema specifico. E togliere così credibilità all’associazione dei porti non aiuta certo i porti in vista della riforma”.
[hidepost]Ritiene che il governo non tenga più conto di un’associazione priva del primo porto d’Italia?
“Io credo che il rapporto istituzionale non possa venir meno, anche se un’Assoporti azzoppata non aiuta nessuno, nemmeno il governo. E l’uscita di Genova, che rimane il porto più importante d’Italia e il riferimento internazionale della portualità italiana, non è certo un bene. Voglio specificare che sui temi strategici della portualità io condivido molte delle posizioni espresse da Merlo, sulla necessità di andare verso un modello privatistico, prendendo ad ispirazione anche la legislazione francese. Ma rompere il tavolo dove invece dovremmo discutere, confrontarci e fare proposte costruttive, non mi sembra il modo migliore per arrivare a un risultato valido”.
In vista dell’assemblea, qualcuno cerca di defilarsi e probabilmente ci saranno delle assenze. Lei cosa farà?
“Non ho brillato per partecipazione in questi ultimi tempi, ma di fronte a un momento così difficile non mi tirerò indietro. All’assemblea ci sarò e dirò quello che penso”.
A.F.[/hidepost]

Pubblicato il
26 Luglio 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio