Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Cargo FS invoca l’Europa

Nereo Marcucci

ROMA – Il cargo ferroviario non accetterà di farsi carico degli aggravi dei costi energetici che dovrebbero gravare su tutti gli utenti della rete ferroviaria, compreso il TPL e i traffici transfrontalieri, secondo il recente decreto del governo italiano.
“Una scelta diversa sarebbe discriminatoria – dice Nereo Marcucci, presidente della Confederazione Generale Italiana dei Trasporti e della Logistica, Confetra – qualificabile anche come aiuto di stato e porterà inevitabilmente ad un contenzioso anche a livello europeo”.
Nei giorni scorsi, come abbiamo pubblicato, sia Confetra sia altre associazioni della logistica avevano chiesto al governo di approvare gli emendamenti sul tema presentati in parlamento e successivamente tagliato dal dibattito sulla competitività.

Pubblicato il
30 Luglio 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora