Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Federagenti, assemblea a Lecce

La relazione del presidente Gallo e l’analisi di Pesto sullo yachting italiano

Filippo Gallo

LECCE – Esattamente tra una settimana si svolgerà a Lecce l’assemblea annuale di Federagenti, che è la 61ª dell’associazione e che vede un programma articolato su tre giornate, dal 27 al 29 maggio. Il programma si apre con un torneo di golf nella masseria dell’hotel Golf Resort, dove si svolge l’assemblea. I lavori si terranno venerdì 28 con conclusione nella tradizionale cena di gala prevista a bordo piscina (se il maltempo non ci metterà lo zampino).

L’assemblea annuale quest’anno non ha compiti elettivi ma solo una analisi della situazione generale dello shipping e della portualità italiana, anche in vista dell’auspicata progressiva uscita dalla crisi mondiale. Il programma prevede il saluto delle associazioni agenti di Puglia con i presidenti Saverio De Girolamo e Massimo Scisci.

Quindi Fabio Pesto, presidente della sezione yachting di Federagenti e membro del direttivo nazionale di Assonautica presenterà uno studio sui numeri dello Yachting in Italia. Sarà poi la volta del comandante generale del corpo delle Capitanerie ammiraglio Raimondo Pollastrini, di Cosimo Caliendo direttore generale dell’unità di gestione delle infrastrutture per la navigazione e per il demanio marittimo e Mariagiovanna Cacopardi presidente del gruppo giovani di Federagenti.

Le conclusioni saranno affidate al sottosegretario di Stato alle Infrastrutture e Trasporti Bartolomeo Giachino.

E nell’ambito degli incontri di Federagenti si è svolto la settimana scorsa a Villa Marigola di Lerici un convegno dal titolo “Cosa si intende per sistema porto oggi”. Organizzato da Wista, il convegno ha fatto il punto sul road show nei principali porti italiani condotto dalle stesse signore di Wista, per fare il punto sulle realtà locali. All’incontro di Lerici hanno svolto interventi anche Giorgia e Giorgio Bucchioni, rispettivamente per Wista Italia e per il Propeller Club spezzino.

Pubblicato il
19 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio