Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Studenti delle superiori al polo sistemi logistici

Importante iniziativa di orientamento con la collaborazione del mondo del lavoro – Una visita al porto di Livorno

LIVORNO – Anche quest’anno, a pochi giorni dalla conclusione dell’Open Day del corso di laurea in economia e legislazione dei sistemi logistici mercoledì scorso 30 luglio il Polo Universitario Sistemi Logistici di Villa Letizia ha ospitato un’altra importante iniziativa di orientamento, con l’arrivo di centotredici studenti delle quarte e quinte classi delle Scuole Superiori di tutta la Toscana; che partecipano al progetto Tuo@uni, giunto alla terza edizione.
L’iniziativa, finanziata dalla Regione Toscana, mira a far avvicinare gli studenti delle Scuole Superiori all’Università, orientando al meglio le loro scelte di studio.
[hidepost]Durante la settimana gli studenti, selezionati a seguito di un bando regionale, hanno avuto occasione di conoscere materie diverse, attraverso un programma di lezioni tenute da professori dell’Università di Pisa, ma anche da professionisti e altre figure del mondo del lavoro. I giovani sono stati ospitati presso gli alloggi del Campus Universitario “I Praticelli” di San Giuliano Terme, dove hanno potuto usufruire anche dei pasti.
Al Polo Universitario di Villa Letizia sono stati i laureati del Corso di Laurea in logistica a spiegare come si sviluppa il percorso di studi e quali sono gli sbocchi professionali; a questa presentazione ha fatto seguito una visita guidata del porto, che li ha condotti attraverso i principali terminal dello scalo labronico.

[/hidepost]

Pubblicato il
2 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio