Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Assemblea Cpl le incognite sulla strategia

Enzo Raugei

LIVORNO – Non sarà, sembra di capire, un’assemblea semplice quella che la Compagnia dei portuali labronici ha confermato per dopodomani, venerdi 29. Il “buco” del Reefer – che sarebbe in una situazione di concordato preventivo con le banche titolari dei leasing – pesa anche sul piano dell’occupazione. Perché l’operazione di ingegneria societaria annunciata con la cooperativa gemellata di Firenze non sembra in grado di evitare pesanti sacrifici ai portuali, sia in termini di salario che di posti di lavoro. In questi giorni i sindacati si sono rapportati di continuo ai vertici della Compagnia, ma la realtà è che se non arriveranno risorse fresche e subito – come la vendita dell’immobiliare del Faldo, in particolare – nessuno sarà in grado di far miracoli.
Ci sono due visioni non necessariamente concordate su quelli che potranno essere i risultati dell’assemblea. Da una parte c’è chi ritiene che l’aprirsi a nuovi rami della logistica, insieme alla potente cooperativa degli ex “facchini” fiorentini, potrà produrre benefici effetti: ma comunque in tempi non immediati.
[hidepost]C’è invece chi chiede che si facciano i passi dovuti – anche a costo di sacrifici salariali pesanti – per non perdere posti di lavoro. Una cosa è certa: sembra tramontato definitivamente il vecchio privilegio dei figli che subentrano al lavoro nei posti dei padri. E in assemblea c’è chi minaccia di far pesare anche questa rinuncia.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Agosto 2014

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora