Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Il Porto dei piccoli” a Mantova e S. Margherita

La presenza dell’associazione al “Festivaletteratura”

GENOVA – L’Associazione Onlus “Il Porto dei piccoli” ha aggiornato i sostenitori sulle attività estive. Nuove iniziative sono state svolte per il secondo anno consecutivo a Mantova dal 3 al 7 settembre in occasione del Festivaletteratura. Il Porto dei piccoli ha offerto ai bimbi delle pediatrie di Mantova, Asola e Pieve di Coriano e a quelli in cura presso associazioni ed istituti locali una settimana di laboratori, spettacoli e giochi, che hanno coinvolto anche le scuole e tutti i partecipanti al Festival.
[hidepost]Momento speciale è stata la presentazione del nuovo gioco dell’oca del Porto dei piccoli, disponibile da oggi in collaborazione con Costa Edutainment e Casa Editrice Sillabe. Un modo facile e divertente per vivere l’avventura di Giorgino e parlare di cura e guarigione attraverso il gioco, che a Mantova è stato proposto dal vivo anche a.. grandezza naturale! Grazie alla collaborazione con Costa Edutainment all’interno del gioco erano disponibili i biglietti validi per i quattro Acquari Costa (Genova, Livorno, Cattolica e Cala Gonone). In occasione del Festivaletteratura è stato donato un ulteriore coupon sconto per visitare l’Acquario di Genova e per i pacchetti turistici Liguria Incoming e C-Way.
Inoltre venerdì 5 settembre si è svolta a Santa Margherita una serata solidale dedicata al Porto dei piccoli: il Festival Under 65 DB, intitolato a Davide Torchia, un ragazzo scomparso prematuramente. Nel pomeriggio i bimbi sono andati all’esplorazione delle acque di Santa Margherita e Portofino alla ricerca dei delfini. In serata è stata presentata l’Associazione con stand gastronomici, musica, animazioni e giochi, il cui ricavato è andato al Porto dei piccoli!
Segnalata anche la bella lettera dei genitori del piccolo Fabio di Livorno, che, attraverso poche semplici parole, sintetizza il valore della presenza quotidiana dell’Associazione accanto ai bimbi.

[/hidepost]

Pubblicato il
10 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio