Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Un workshop a Taranto sul pre-clearing a bordo

La semplificazione delle procedure doganali, la zona franca e lo sportello unico

TARANTO – Si è svolto giovedì 25 settembre, presso il Salone degli Specchi del Comune di Taranto, il workshop dal titolo “Semplificazione e armonizzazione delle procedure doganali nel porto di Taranto: Zona Franca – Sportello Unico – Pre-Clearing – Controllo e gestione degli accessi in porto”, promosso dall’Autorità portuale di Taranto e la direzione interregionale della Agenzia delle Dogane con l’intento di istituire una tavola rotonda dedicata alla presentazione di alcune importanti innovazioni in ambito portuale e doganale.
[hidepost]Tra queste, l’istituzione della Zona Franca non interclusa di II tipo in ambito portuale, l’attivazione dello Sportello Unico Doganale e la sperimentazione del pre-clearing – che permetteranno di ridurre drasticamente i tempi di attesa necessari per il disbrigo delle formalità doganali – e le novità nella gestione delle procedure portuali degli accessi in porto introdotte grazie al progetto MEDNET – Mediterranean Network for Custom Procedures and Simplification of Clearance in Ports, di cui l’Autorità portuale di Taranto è partner.
Presenti all’incontro il sindaco di Taranto, dottor Ippazio Stefàno, il direttore interregionale Puglia e Basilicata Agenzia delle Dogane e Monopoli, dottor Andrea Zucchini, il partner di KStudio Associato (KPMG), avvocato Massimo Fabio, il vice presidente di Taranto Logistica SpA, dottor Jacopo Signorile, il presidente Consiglio Nazionale Spedizionieri Doganali, dottor Giovanni De Mari, l’assessore regionale alle Infrastrutture e Mobilità, Lavori Pubblici, avvocato Giovanni Giannini, e l’assessore regionale allo Sviluppo Economico, avvocato Loredana Capone.

[/hidepost]

Pubblicato il
27 Settembre 2014

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora