RAM Spa cambia vertici e rilancia la formazione
A breve l’assegnazione delle massime cariche – In Gazzetta Ufficiale le modalità per l’erogazione dei contributi a favore dell’autotrasporto merci
ROMA – Nella “spending review” di partenza del governo Renzi sembrava addirittura a rischio di chiusura. Poi ci si è resi conto anche a livello più alto che RAM, Rete Autostrade Mediterranee Spa, ha compiti articolati e sta profondamente influendo nello spingere l’autotrasporto merci a utilizzare la modalità navale.
[hidepost]Così si è preferita un’operazione di “architettura dirigenziale”, riducendo il consiglio d’amministrazione a tre esperti ed enfatizzando, per il futuro, gli interventi di formazione professionale.
Al vertice di RAM sarà nominato come successore di Tommaso Affinita, come da indicazione ministeriale, l’ingegner Antonio Cancian, già europarlamentare con esperienza in commissioni europee sui trasporti, professionista di fiducia del ministro Lupi.
Il nuovo consiglio d’amministrazione sarà convocato a breve per nominare al suo interno il presidente e l’amministratore delegato, cariche forse concentrate in un’unica persona. Lascia dopo anni di riconosciuta valida gestione l’amministratore delegato professor Tommaso Affinita, che si concentra sul suo impegno di docente universitario. E proprio di recente la Gazzetta Ufficiale n. 208) ha pubblicato il decreto ministeriale 283 con le modalità per l’erogazione dei contributi a favore delle iniziative per la formazione professionale nel settore dell’autotrasporto merci; insieme alla proroga dei termini sulle modalità per l’erogazione dei contributi a favore delle iniziative sempre per la formazione professionale del settore.
Sul sito di RAM Spa (www.ramspa-cloud.info “ferrobonus”) sono indicate tutte le modalità per chiedere informazioni sull’incentivo per il trasporto combinato anche strada-rotaia, che è tra gli obiettivi della società anche per il prossimo futuro.
[/hidepost]