Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Il progetto unitario per Livorno ad Expo ‘15

Una serie di incontri con i Comuni del territorio e le altre istituzioni – Il richiamo al turismo

Sergio Costalli

LIVORNO – Siamo arrivati al quarto incontro che la Camera di Commercio ha organizzato, chiamando a raccolta le rappresentanze più significative del territorio per presentare Livorno all’Expo 2015 con un progetto unitario.
Hanno partecipato alla riunione i Comuni di Livorno, Collesalvetti, Rosignano Marittimo, Cecina, Castagneto, i Comuni dell’Elba su delega al funzionario dei Servizi alle imprese, le Associazioni, la Provincia ed i rappresentanti dei Consumatori.
Presenti Enrico Ciabatti, segretario generale di Unioncamere Toscana, e Silvia Burzagli, vicedirettrice di Toscana Promozione, l’agenzia di programmazione turistica della Regione. Proprio la Regione ha incaricato le Camere di Commercio toscane di condurre a unità i progetti in vista dell’Expo, evitandone la dispersione.
Nel corso dell’incontro è stato portato a sintesi il progetto complessivo, che è molto articolato e ricco di proposte dirette a facilitare la presenza nella provincia di Livorno di turisti ed a promuovere tutte le sue risorse, dal mare alle colline, dalla storia all’enogastronomia. Livorno, in questo senso, è il territorio che ha saputo sviluppare al meglio, ad oggi, il suo progetto: frutto di un lavoro organizzativo e di regìa che la CCIAA sta conducendo da mesi.
Il presidente Sergio Costalli, che ha concluso la riunione, ha espresso la propria soddisfazione per la partecipazione e le sinergie sviluppate attorno al progetto che la Camera di Commercio di Livorno sta predisponendo: il lavoro di squadra – ha detto – è l’unica garanzia di successo per rendere più forte e quindi visibile il nostro territorio.
La prossima riunione, decisiva anche sotto il profilo di costi e finanziamenti, sarà organizzata a novembre.

[/hidepost]

Pubblicato il
22 Ottobre 2014

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio