Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Italian Cruise Day: nel 2015 a Civitavecchia

Per “Risposte Turismo” il porto di Roma si è già aggiudicato la prossima edizione – I numeri del workshop partenopeo

NAPOLI – Si è conclusa sabato scorso la quarta edizione di Italian Cruise Day, il forum di riferimento per l’industria crocieristica nazionale ideato e organizzato da Risposte Turismo, svoltosi quest’anno a Napoli in collaborazione con la Camera di Commercio di Napoli e con il supporto e presso gli spazi di Terminal Napoli.
[hidepost]Come nelle precedenti edizioni tenutesi, rispettivamente, a Venezia (2011), Genova (2012) e Livorno (2013) – dice il comunicato di chiusura – anche quest’anno l’evento si è confermato quale punto di incontro dell’intera filiera dell’industria crocieristica nazionale, riunita a Napoli per confrontarsi sul presente e sul futuro di un comparto che ha saputo resistere più di altri alla crisi economica e che, secondo gli operatori, ha ancora prospettive di sviluppo.
Nella giornata di venerdì 24 ottobre sono stati oltre 300 gli operatori privati e pubblici che hanno seguito le 4 sessioni di discussione in programma a cui hanno partecipato 30 relatori in rappresentanza di compagnie di crociera, aziende portuali, agenzie di viaggio, tour operator e altre realtà a vario titolo operanti nel settore crocieristico del Paese.
Il forum, inoltre, ha ospitato quest’anno, per la prima volta – come già riferito nella nostra scorsa edizione – due incontri stampa (rispettivamente di Ligurian Ports Alliance e dell’Autorità Portuale di Ancona), a ulteriore riprova della centralità dell’evento per gli operatori del comparto.
Nella mattinata di sabato 25 ottobre, invece, sono stati circa un centinaio i giovani che hanno partecipato alla quarta edizione di Carriere@ICD, l’unico career day in Italia dedicato alla crocieristica, per sostenere colloqui one-to-one di orientamento con aziende del settore tra le quali Costa Crociere, MSC Crociere, Fincantieri e Terminal Napoli.
La crescita dell’evento è testimoniata anche dagli oltre 35 giornalisti accreditati, in rappresentanza di testate italiane e non solo, che hanno seguito i lavori della due giorni napoletana.
“I risultati ottenuti da questa quarta edizione di Italian Cruise Day – ha affermato Francesco di Cesare, presidente di Risposte Turismo – testimoniano ancora una volta la validità della formula dell’evento che unisce numerosi momenti di confronto e approfondimento sulle tematiche più rilevanti del comparto crocieristico nazionale a un’intensa attività di networking, senza dimenticare i giovani, con specifiche iniziative volte alla formazione e a favorire il contatto con il mondo del lavoro”.
“Archiviata con successo l’edizione 2014 – ha proseguito di Cesare – la squadra di Risposte Turismo è già al lavoro per la quinta edizione di Italian Cruise Day, che si terrà a Civitavecchia venerdì 16 e sabato 17 ottobre 2015”.

[/hidepost]

Pubblicato il
1 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio