Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

SAT cambia revisori

Revocato il mandato a D&T e conferito a PricewaterhouseCoopers

Gina Giani

PISA – Mentre a Firenze sembra ormai certa la realizzazione della contestata pista da 2.400 metri l’assemblea ordinaria degli azionisti di SAT Società Aeroporto Toscano Galileo Galilei S.p.A., che gestisce l’aeroporto di Pisa e quotata sul mercato telematico azionario organizzato e gestito da Borsa Italiana S.p.A., ha approvato il verbale dell’assemblea ordinaria degli azionisti del 30 luglio 2014 a seguito dell’indisponibilità alla sottoscrizione del presidente allora in carica Costantino Cavallaro.
L’assemblea ha, inoltre, approvato la proposta di revoca per giusta causa, ex art.4, comma 1, lett. a) del decreto del ministero dell’Economia e delle Finanze n. 261 del 28 dicembre 2012, dell’incarico alla società di revisione legale Deloitte & Touche S.p.A., ed ha nominato, quale nuovo soggetto incaricato della revisione legale dei conti, la società di revisione PricewaterhouseCoopers S.p.A. per il periodo 2014-2022.
[hidepost]Sarà disponibile a breve sul sito internet della società – rende noto il direttore generale Gina Giani – il rendiconto sintetico delle votazioni. Il verbale dell’assemblea verrà messo a disposizione del pubblico presso la sede sociale, sul sito internet della società www.pisa-airport.com nonché con le altre modalità ed entro il termine stabilito dalle applicabili disposizioni normative e regolamentari.

[/hidepost]

Pubblicato il
8 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio