Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

A La Spezia formazione su PMI e UE

LA SPEZIA – Sono aperte le iscrizioni alle due giornate di formazione gratuita, giovedì 27 e venerdì 28 maggio, dedicate a “capire” il funzionamento delle opportunità di business offerte dall’Unione Europea alle piccole e medie imprese.

L’organizzazione fa capo alla Camera di Commercio della Spezia nell’ambito della “Settimana europea delle PMI 2010” e in collaborazione con la rete Enterprise Europe Network. L’obiettivo è fornire alle imprese locali strumenti e competenze per partecipare ai bandi di gara per l’ottenimento di sovvenzioni dirette inerenti contratti di fornitura, lavori e servizi pubblicati sul sito di “EuropeAid” e “Ted” (versione online del supplemento alla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea). Il programma prevede: giovedì 27 dalle 15 alle 17 seminario formativo comune a tutti i partecipanti; venerdì 28 a partire dalle ore 15 incontri personalizzati “one to one” tra singoli imprenditori ed esperti della Commissione Europea. Durante i momenti formativi, rivolti a imprese di tutti i settori, verranno inoltre consegnate guide pratiche per l’accesso ai bandi di gara. Per informazioni e per adesioni: www.sp.camcom.it, simona.martucci@sp.camcom.it, 0187.728291.

Pubblicato il
6 Maggio 2010
Ultima modifica
24 Maggio 2010 - ora: 18:04

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio