Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Premio Wista a De Jorio a bordo de “La Suprema”

L’iniziativa è per sostenere la presenza femminile nelle professioni del mare con borse di studio al Nautico San Giorgio

GENOVA – Donne, mare e istruzione saranno i protagonisti della cena di gala, a scopo benefico, che si svolgerà domani domenica 30 novembre nella suggestiva cornice della motonave La Suprema di Grandi Navi Veloci.
[hidepost]Obiettivo della serata, attraverso le donazioni dei partecipanti, sostenere la presenza femminile nelle professioni del mare. Il ricavato sarà infatti devoluto in borse di studio da destinarsi alle allieve dell’Istituto Nautico San Giorgio di Genova. Un progetto tutto al femminile, promosso dalla sezione genovese di Zonta International, l’associazione internazionale impegnata a migliorare la condizione della donna nel mondo, presente con 1.200 club in 67 Nazioni, e da WISTA Italia, associazione legata a WISTA International che riunisce 1.500 donne in 33 paesi, tutte attivamente coinvolte nel panorama marittimo internazionale.
La serata “barocca”, ispirata alla rotta Genova-Palermo, prenderà l’avvio alle 19.30 con un aperitivo per poi passare alla cena con tipicità siciliane, il tutto allietato da ambientazioni musicali diverse, dalle romanze al Jazz, dal valzer del Gattopardo al revival anni 60 per ballare sino a tardi. In questa occasione WISTA Italia consegnerà il premio Personalità WISTA 2014 all’architetto Giuseppe De Jorio per il suo contributo al prestigio dell’architettura navale italiana in tutto il mondo, complice il suo modello di design eclettico ed elegante.
Una strenna natalizia dedicata all’istruzione, un evento speciale grazie al supporto di Grandi Navi Veloci – sponsor della serata – e di altre realtà imprenditoriali al femminile coinvolte per l’occasione. Una serata in cui Genova riafferma la sua voglia di esplorazione affidando alle giovani leve quella voglia di andar per mare che l’ha resa La Superba.
La donazione per partecipare alla serata è da 75 euro a persona. I biglietti sono acquistabili anche on line sulla pagina web galasuprema.asapnet.it.

[hidepost]

Pubblicato il
29 Novembre 2014

Potrebbe interessarti

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio