Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Voli stagionali Delta per gli Stati Uniti

Gli scali USA sono New York, Atlanta e Detroit

MILANO – Delta Air Lines (NYSE: DAL) ha confermato i voli stagionali verso i propri hub negli Stati Uniti per la stagione estiva 2015. La compagnia opererà ulteriori voli da Milano, Roma, Venezia e Pisa a partire da marzo 2015.
Le destinazioni servite con voli nonstop includono Atlanta, Detroit e New York-JFK. Negli Stati Uniti, i passeggeri avranno a disposizione inoltre comodi collegamenti per oltre 200 destinazioni in tutto il Paese, tra cui gli aeroporti della Florida, Los Angeles e Las Vegas. Tutti i voli Delta dall’Italia sono operati in code-sharing con il partner di joint venture Alitalia.
[hidepost]Dall’aeroporto internazionale Leonardo da Vinci di Roma, Delta offrirà voli senza scali per il New York John F. Kennedy International Airport dal 1° marzo 2015. Seguiranno poi, dal 2 maggio 2015, i collegamenti nonstop per il Detroit Metropolitan Wayne County Airport.
I passeggeri del Triveneto potranno volare nonstop dall’aeroporto Marco Polo di Venezia a New York – JFK dal 29 marzo 2015, e per l’Hartsfield-Jackson Atlanta International Airport dal 17 giugno 2015.
Al servizio giornaliero annuale da Milano per New York-JFK si aggiungerà, dal 17 giugno 2015, il volo giornaliero per l’Hartsfield-Jackson Atlanta International Airport.
L’orario della stagione estiva si completa con i quattro voli settimanali che collegheranno il Pisa International Airport a New York-JFK dal 3 giugno 2015.
“I dati del World Travel & Tourism Council mostrano come si preveda che il contributo diretto sul PIL italiano dei viaggi e del turismo aumenterà del 2,3% nell’anno 2014”, ha detto Perry Cantarutti, senior vice president di Delta per Europa, Medio Oriente e Africa. “Delta è orgogliosa di contribuire a questa crescita, continuando a facilitare i viaggi tra gli Stati Uniti e l’Italia, che è uno dei nostri mercati europei principali”.
I voli Delta dall’Italia offrono, nella cabina BusinessElite, poltrone letto completamente reclinabili e una ricca scelta di opzioni per pranzare in volo. I passeggeri che viaggiano in Economy Comfort, il servizio premium della classe Economy di Delta, beneficiano di 10 cm in più di spazio per le gambe e di una poltrona con il 50% di reclinabilità in più rispetto agli standard della compagnia, oltre all’imbarco prioritario. Su tutti gli aeromobili, tutti i passeggeri hanno accesso al servizio di intrattenimento di bordo on-demand. Il servizio di Wi-Fi è inoltre in fase di implementazione su tutta la flotta internazionale Delta. L’installazione sarà completata per il 2016.
Gli hub di Delta negli Stati Uniti offrono un’ampia scelta di servizi fra cui ristoranti e negozi. I passeggeri BusinessElite hanno anche accesso gratuito alle lounge Delta Sky Club, che propongono una selezione di bevande e spuntini, servizio Wi-Fi e deck panoramici all’aperto negli aeroporti di Atlanta e New York-JFK.
I voli non-stop di Delta per gli Stati Uniti possono essere prenotati presso le agenzie di viaggio oppure al sito www.delta.com. Per prenotazioni e informazioni sui voli il personale Delta risponde al numero 02 38591451.

[/hidepost]

Pubblicato il
3 Dicembre 2014

Potrebbe interessarti

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora

Tasse e governi

C’è la stagione di tutte le cose e di tutte le passioni. Questa d’oggi, per dirla come lo scrittore americano John Steinbeck, è quella “del nostro scontento”. Scontento? Noi del ceto medio siamo ancora una...

Leggi ancora

Hic sunt leones

Può anche darsi che, come spesso accade, l’allarme lanciato ai primi del mese dall’ammiraglio Enrico Credendino risponda anche all’altro celebre detto latino  Pro Domo Sua, riferito come noto a Cicerone. Però il capo di...

Leggi ancora

Uno scavalco che non scavalca mai

Se ne parla con comprensibile pudore: anche lo “scavalco” ferroviario tanto atteso e tanto sbandierato tra l’interporto Vespucci e le banchine di Livorno, finisce nell’elenco delle speranze deluse: almeno per i tempi. Scriveva Silvia...

Leggi ancora

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio