Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Ente Bacini Franco Curci neo presidente

GENOVA – Franco Curci è stato nominato presidente di Ente Bacini s.r.l.. Questa nomina viene a completare il nuovo assetto del vertice di Ente Bacini, nuovo assetto al quale si era iniziato a lavorare fin dallo scorso mese di marzo quando venne nominato un nuovo CdA.

Il nuovo vertice vede oltre a Franco Curci, Luigi Aligata in qualità di AD e Mauro Vianello in qualità di consigliere. Dal marzo scorso, Aligata aveva temporaneamente assunto anche la carica di presidente in attesa della individuazione più opportuna da parte dei soci di minoranza di una candidatura con i requisiti di capacità e specifica esperienza nel settore. Franco Curci, imprenditore del settore riparazioni navali e consigliere di sezione in Assoindustria, presenta certamente le caratteristiche richieste tanto che, dopo essere entrato recentemente (29/04/2010) nel CdA di Ente Bacini, è stato oggi proposto per la carica di Presidente dal consigliere Vianello (già presidente di Ente Bacini fino ai primi mesi del 2009) ed è stato eletto all’unanimità.

Lo sviluppo produttivo del settore della manutenzione e della cantieristica navale passa attraverso quello dei bacini e viceversa; di ciò rappresenta inequivoca conferma l’attuale coefficiente di occupazione delle vasche ottenuto sia grazie all’oggettivo livello di qualificazione imprenditoriale e professionale delle molte aziende che operano nel settore, sia grazie alla professionalità e disponibilità dei tecnici e delle maestranze di Ente Bacini.

In tale logica vanno perseguiti la razionalizzazione ed il potenziamento del settore, anche attraverso il reperimento di nuovi spazi e la realizzazione di nuove infrastrutture.

Questi obiettivi, anche alla luce di quanto recentemente annunciato dal presidente dell’Autorità Portuale Luigi Merlo, alla presenza del presidente della Regione Liguria Claudio Burlando, sembrano diventare concretamente realizzabili grazie agli investimenti già decisi.

In particolare: realizzazione del sesto bacino, adeguamento di quelli  esistenti, interventi di  protezione ambientale e di sicurezza, nuova rete elettrica di alimentazione per le navi in riparazione, unitamente ad una più attenta gestione aziendale di Ente Bacini devono armonizzarsi con la capacità di miglioramento e di investimento delle aziende del settore per fare sì che i bacini del Porto di Genova rappresentino sempre più  una risorsa economica di sicuro riferimento a servizio di un comparto industriale più efficace ed efficiente”.

Pubblicato il
29 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio