Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Ryanair da Pisa per Rodi

PISA – Ryanair ha annunciato che a partire dal 24 maggio è finalmente possibile volare in Grecia dall’Italia, grazie al nuovo collegamento da Pisa per Rodi.

Melisa Corrigan, sales and marketing manager di Ryanair per l’Italia, ha detto: “E’ con gran piacere che annunciamo il nuovo volo Ryanair per la splendida isola di Rodi. Le prenotazioni già registrate sulla nuova rotta sono numerose, e ci aspettiamo di vederle crescere anche durante i prossimi mesi estivi.

Rodi è una delle più belle isole della Grecia, nonchè la più grande del Dodecaneso. Incrocio di culture e ponte tra Oriente e Occidente, secondo la tradizione fu consacrata al dio del sole, Elio. E’ un’isola dai molteplici volti, ben evidenziato dalla città principale, Rodi. La città presenta due realtà, quella storica e quella moderna, in cui i resti della grande civiltà greca si affiancano alla vivace vita notturna e alle spiagge affollate. Tutta l’isola è piena di spiagge bellissime dalle acque cristalline, numerose città litoranee e non e importanti siti archeologici, tra i quali ricordiamo l’acropoli di Ialissos, Sarantapichou e Lindos, le rovine del castello veneziano a Paradisi e la fortezza di Monolithos.

Ricordiamo, infine, che da Pisa Ryanair vi porta anche a Santander, Barcellona (Reus) e Goteborg… Fate in fretta! Prenotate oggi stesso il vostro volo da Pisa per la Grecia e numerose altre fantastiche destinazioni solo su www.ryanair.com a partire da euro 8 (solo andata, tasse incluse)!”

Pubblicato il
29 Maggio 2010

Potrebbe interessarti

Avanti adagio, quasi indietro

Potremmo dire, parafrasando Guido Gozzano, che tra gli infiniti problemi che riguardano il nostro mondo attuale, tra guerre e genocidi, ci sono anche le “piccole cose di pessimo gusto”. Tra queste c’è l’incredibile vicenda...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio