Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

Sommariva precisa: ci sarei anch’io…

La legge Madia non lo pone in condizioni di incompatibilità per altri incarichi pubblici

Mario Sommariva

BARI – Da Mario Sommariva, di recente “uscito” dalla importante carica di segretario generale dell’Authority di Bari, riceviamo:
“Carissimo Direttore, ti ringrazio per l’attenzione che hai voluto dedicarmi pubblicando la notizia della mia cessazione dell’incarico a Bari. Per precisione volevo informarti che (mio malgrado) non mi trovo nella condizione di pensionato dato che mancano non meno di cinque/sei anni alla agognata meta. Sono nato nel 1957 e quindi dovrei raggiungere i 62 anni nel 2019 con almeno 42 anni di contribuzione. La legge Madia quindi non dovrebbe comportare ragioni di incompatibilità. Diversa cosa, ovviamente, è per il riferimento alla riforma della quale, al momento, non si conoscono i contenuti e che quindi potrebbe comportare conseguenze al momento imponderabili. Un cordiale saluto. Mario Sommariva”.
[hidepost]____________
Pubblichiamo volentieri il chiarimento di Mario Sommariva, anche perché non è soltanto una dovuta precisazione a una imprecisione che circola. Ma è specialmente una indiretta conferma che Sommariva, molto apprezzato negli ambienti portuali per il lavoro che ha saputo svolgere dopo la prima esperienza sindacale all’interno delle Authority di vari scali, può essere ancora…in corsa nella ormai prossima rivoluzione annunciata ai vertici di parecchie Autorità portuali. Può legittimamente esserlo. E c’è chi dice che già lo sia. Auguri.
A.F.

[/hidepost]

Pubblicato il
14 Gennaio 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio