Visita il sito web
Tempo per la lettura: < 1 minuto

TNT Road su Turchia e Kosovo

AMSTERDAM – E’ attivo da questo mese un servizio giornaliero e schedulato via road per Istanbul quale risposta al continuo crescere degli scambi commerciali tra Turchia, Europa e oltre.
[hidepost]La linea collega Istanbul a Sofia, capitale della Bulgaria e tutti i Paesi europei attraverso l’European Road Network. TNT è attualmente il solo corriere espresso ad effettuare una connessione schedulata via road tra l’Europa e Istanbul, offrendo un’alternativa economica e affidabile per le consegne meno urgenti.
I tempi di passaggio da Istanbul ai centri-chiave del business europeo vanno dai quattro ai sette giorni, a seconda della distanza. In Turchia, TNT opera con un network che comprende 26 fra Hub e Filiali e con una flotta di 328 veicoli che connette Istanbul con altre grandi città, quali ad esempio Ankara, Izmir, Adana e Bursa.
Il nuovo servizio road giornaliero completa il servizio notturno espresso aereo per Istanbul, attivo da tempo.
L’economia della Turchia dal 2010 è cresciuta ad una media annua del 6%, grazie alla domanda interna e al miglioramento delle attività commerciali. Una crescita del 3% è attesa per il 2015.
L’Unione Europea è il partner principale per gli scambi commerciali con la Turchia, sia in import sia in export (World Bank, 2014).
TNT ha anche annunciato un collegamento bisettimanale via road tra Sofia e Pristina, la capitale del Kosovo, per estendere la copertura del Sud Est Europa. Il servizio consente ai clienti di trasportare pallet fino a 500 Kg così come i colli. Queste spedizioni raggiungono Pristina il giorno successivo alla partenza per Sofia.
Questi miglioramenti sono le più recenti azioni intraprese da TNT sulla base della sua strategia Outlook per incrementare la portata, la velocità e l’efficienza delle sue operazioni road in Europa.

[hidepost]

Pubblicato il
4 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Nautica e navigatori al Salone di Genova

Passata la festa, diceva un vecchio proverbio un po’ blasfemo, gabbato lo Santo. Passato il Salone Nautico di Genova, appuntamento imperdibile per tutti gli appassionati, sono state tirate le somme: ufficialmente, la nautica italiana...

Editoriale
- ANTONIO FULVI
Leggi ancora

Il neo-kompanjia Stachanov

Il kompanjia Aleksej Stachanov in confronto era, come si dice da noi, uno scansafatiche: cioè robetta. Perché oggi l’avvocato Matteo Paroli copre in contemporanea due cariche da far tremare le vene ai polsi. È...

Leggi ancora

Per la guerra per la pace

C’è qualcosa di nuovo oggi nel cielo. No, non è l’aquilone della poesia di Giovanni Pascoli, quella che noi anziani dovevamo studiare a scuola. Il qualcosa di nuovo sono i droni: diventati in poco...

Leggi ancora
Quaderni
Archivio