Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Sistema Aeroporti Toscani a gennaio nuova crescita

Quasi il 14% di passeggeri in più nel primo mese dell’anno – Record per SAT

PISA – Dopo aver chiuso il 2014 con i rispettivi record di traffico (4,7 milioni di passeggeri del Galilei e 2,2 milioni del Vespucci), gli aeroporti toscani di Pisa e Firenze annunciano dati in forte crescita anche nel mese di gennaio 2015.
[hidepost]I due aeroporti toscani, che nel 2014 hanno rappresentato il quarto polo aeroportuale in Italia con circa 7 milioni di passeggeri, hanno complessivamente chiuso il primo mese dell’anno con un incremento del 13,9% rispetto al gennaio 2014.
Gli ottimi risultati dei due scali toscani dimostrano, con l’oggettività dei numeri, la validità del progetto d’integrazione che potrà dotare a breve la Toscana di un sistema aeroportuale unico e capace di soddisfare la domanda di viaggio sia per turismo che per business. Per il management delle due società, i dati di oggi sono la migliore conferma della lungimiranza del percorso intrapreso.
SAT S.p.A. – Aeroporto Galilei di Pisa – Dopo essersi confermato nel 2014 il decimo scalo nazionale in termini di traffico passeggeri, il Galilei parte bene anche nel 2015. Nel mese di gennaio sono infatti transitati presso lo scalo pisano 253.588 passeggeri, in aumento del 14,1% rispetto allo stesso mese del 2014. Tale dato rappresenta il record storico per il Galilei per il mese di gennaio. A questo risultato ha contribuito la crescita di oltre 3 punti percentuali del load factor1. In deciso aumento anche il traffico cargo, che nel mese gennaio registra un totale di 605.534 Kg di merce e posta trasportati (+ 261,5% rispetto allo stesso mese del 2014).
ADF S.p.A. – Aeroporto Vespucci di Firenze – L’aeroporto Vespucci di Firenze chiude il mese di gennaio con il traffico passeggeri in aumento del 13,6%, confermando la vocazione internazionale dello scalo con l’82% dei passeggeri transitati su voli internazionali (+18% rispetto allo stesso mese del 2014). Gli oltre 140 mila passeggeri registrati nel gennaio appena trascorso fanno segnare il record storico di traffico mensile (superando quello del 2011, quando lo scalo fiorentino aveva registrato 129.934 presenze) e la migliore performance per il decimo mese consecutivo. Ottima anche la crescita del load factor, in aumento di 3 punti percentuali rispetto al gennaio 2014.

[/hidepost]

Pubblicato il
11 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora