Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

“Gerda Maersk” a Trieste

La più grande portacontainer mai entrata in Adriatico ha attraccato al Molo VII – Primo scalo anche per l’“Ocean three”

TRIESTE – E’ iniziato con la portacontainer più grande mai entrata in Adriatico il servizio fra Trieste e il Far East gestito dalla “2M”, joint service tra Maersk Line ed MSC. E’ attraccata al Molo VII la Gerda Maersk, meganave da 10.000 teu, costruita nel 2009 con 367 metri di lunghezza e 43 metri di larghezza.
Giovedì alle 11, sulla nave ormeggiata al Trieste Marine Terminal, le autorità locali sono state ospiti del comandante per celebrare il primo scalo della Gerda Maersk e l’inizio del suddetto servizio.
[hidepost]Mercoledì, invece, è arrivata allo scalo del Friuli Venezia Giulia la Xin Qin Huang Dao della Cma-Cgm, prima portacontainer del consorzio “Ocean three” tra Cma Cgm, Uasc e China Shipping, ad approdare a Trieste.
Il porto di Trieste, infatti, è tra i pochissimi in Italia ad essere stato scelto per accogliere le navi dalle nuove Grandi alleanze.
Si tratta di un segnale importante che conferma la crescita dei traffici e l’interesse delle maggiori Compagnie di navigazione a livello mondiale per il Mare Adriatico ed i suoi porti. In particolare per quello di Trieste anche grazie alla sua posizione geografica strategica rispetto ai mercati del Sud e dell’Est Europa, ai suoi collegamenti intermodali terra e mare, ai suoi fondali naturali di 18 metri e all’infrastruttura portuale del terminal contenitori, già oggi in grado di ormeggiare e lavorare in contemporanea due grandi navi oceaniche.

[/hidepost]

Pubblicato il
21 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Quando Berta filava

Non c’è niente da ridere: semmai da capire perché altre realtà portuali, in particolare non nazionali, ci stanno surclassando sia come adeguamento di strutture e fondali, sia come traffici. E fa male al cuore ricordare che fummo, con...

Leggi ancora

La vendetta e il perdono

Dunque, la solidarietà del presidente della Toscana con Luciano Guerrieri è durata, in ossequio agli ordini di partito, l’espace d’un matin, come dicono i francesi. Anche Giani, che aveva giurato di difendere Luciano alla...

Leggi ancora

Riforma e porti in vendita

Come volevasi dimostrare: le indicazioni (attenti: sono nomi proposti, non ancora promossi ufficialmente) per i nuovi presidentI di Autorità di Sistema Portuale (AdSP), peraltro significative sul metodo, hanno sturato il vaso di Pandora. Tutti...

Leggi ancora

So che sanno che sappiamo

Niente paura, il gioco di parole del titolo non riguarda voi lettori. Vorrebbe essere, appunto, un gioco rivolto chi continua a ritardare l’attesissima e indispensabile riforma portuale, con annessi e connessi. Sia chiaro che...

Leggi ancora

Drill baby, drill

La guerra dei dazi annunciata da Trump sta innescando una inedita rivoluzione non solo commerciale, ma anche politica. E le rivoluzioni, come scriveva Mao nel suo libretto rosso, “non sono un ballo a corte”....

Leggi ancora