Visita il sito web
Tempo per la lettura: 2 minuti

Innovazione: OM STILL premiata

LAINATE – OM STILL è tra i vincitori del premio Logistica Innovativa, riconoscimento assegnato nell’ambito del Logistics Solutions Day 2015, manifestazione organizzata da Volkswagen che ha coinvolto oltre 200 aziende innovative nella logistica e nella produzione industriale del settore automobilistico che si è svolto presso la Volkswagen Arena di Wolfsburg.
OM STILL si è aggiudicata il prestigioso riconoscimento grazie ad un’innovativa soluzione automatizzata di intralogistica, sviluppata nell’ambito del progetto Marion (Mobile Autonomous Cooperative Robots In Complex Value-Added Chains), programma di cooperazione che ha coinvolto il ministero federale tedesco dell’economia e dell’energia.
[hidepost]Nello specifico, gli specialisti OM STILL per lo sviluppo e l’intralogistica hanno saputo realizzare il primo ciclo di funzionamento autogestito nel quale i carrelli non solo registrano e valutano l’ambiente di lavoro ma possono anche comunicare in parallelo tra loro, organizzando autonomamente la propria attività in funzione delle esigenze di movimentazione registrate. Ipotizziamo che un trattore elettrico riceva un ordine di consegnare del materiale ad una determinata stazione. In base alle informazioni disponibili sulla stazione di destinazione, il carrello è in grado di riconoscere che in quel punto non è previsto alcun tipo di scarico manuale e di richiedere, ad esempio, il supporto di un carrello retrattile. Il trattore e il retrattile, come in un sistema robotizzato di scarico, entrano dunque insieme in attività per un certo spazio di tempo, muovendosi verso la stazione di destinazione – calcolando il percorso ottimale ed eventuali ostacoli presenti – e agendo insieme per effettuare trasporto e scarico nel punto determinato.
Dopo la candidatura alla finale degli IFOY Awards 2015, ancora una volta OM STILL riceve un importante riconoscimento per le sue soluzioni di intralogistica, a dimostrazione della capacità di proporre soluzioni in grado di coniugare efficienza, efficacia e risparmio energetico.

[/hidepost]

Pubblicato il
28 Febbraio 2015

Potrebbe interessarti

Se Berta ‘un si marìta…

…“E se domani…” diceva un antico refrain musicale. Riprendo le valide considerazioni del nostro direttore sulla sorprendente impasse di alcune nomine presidenziali nelle Autorità di Sistema Portuale soffermandomi su Livorno: Gariglio è stato tra...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Per difendere la pace…

Guerra e pace, più guerra che pace: sembra l’amara, eterna storia dell’uomo. Così, per preservare la pace, sembra proprio che non ci siano che le armi: si vis pacem, para bellum, dicevano nell’antica Roma....

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

Sempre più droni sul mare

Se ne parla poco, specie dei più specializzati: come quelli subacquei della Wass di Livorno per Fincantieri, o quelli sempre italiani, costruiti però in Romania dall’ingegner Cappelletti della livornese ex Galeazzi. Però adesso Fincantieri,...

Leggi ancora

Porti teu in overcapacity?

Riforma della riforma portuale: l’articolato Rixi che abbiamo anticipato – che naturalmente deve passare anche dalle Camere – punta dunque a coordinare lo sviluppo degli scali, oggi lasciato eccessivamente alla potenza dei singoli “protettorati”...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora

“Non solo editore”

È stato, per chi l’ha conosciuto, un maestro di vita: appassionato del mare, del bello scrivere e anche delle gioie che possono venirne. Uomo di cultura, mai ostentata ma semmai offerta con un filo di...

Editoriale
- A.F.
Leggi ancora
Quaderni
Archivio